Yamaha R7 2021 vs. Yamaha R1 2006

Yamaha R7 2021

Yamaha R1 2006
Panoramica - Yamaha R7 2021 vs Yamaha R1 2006
La Yamaha R7 MY2021 e la Yamaha R1 MY2006 sono due motociclette supersportive prodotte da Yamaha, ma presentano caratteristiche tecniche e prestazioni differenti.
Iniziamo analizzando la Yamaha R7 MY2021. Questa moto è dotata di un motore in linea con una potenza di 73.4 cavalli, dispone di due cilindri e un'cilindrata di 689 cc. Il telaio è realizzato in acciaio e i freni anteriori sono a doppio disco. L'interasse è di 1395 mm e la capacità del serbatoio è di 13 litri.

Yamaha R7 2021
La Yamaha R7 MY2021 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Yamaha R1 MY2006. Innanzitutto, il motore CP2 della R7 offre una coppia elevata, garantendo una buona accelerazione e una guida sportiva. Inoltre, la posizione di guida è progettata per essere sportiva, consentendo al pilota di assumere una postura aerodinamica. Le sospensioni sono ben tarate per offrire un buon compromesso tra comfort e stabilità. Infine, i pneumatici di serie sono di buona qualità, offrendo un'aderenza affidabile sia su strada che in pista. Nel complesso, la Yamaha R7 MY2021 è considerata una buona moto da pista entry-level.
Passiamo ora alla Yamaha R1 MY2006. Questa motocicletta è equipaggiata con un motore in linea da 172 cavalli, con quattro cilindri e una cilindrata di 998 cc. Il telaio è realizzato in alluminio e i freni anteriori sono a doppio disco. L'interasse è identico a quello della R7, ovvero 1395 mm, ma la capacità del serbatoio è maggiore, pari a 18 litri.
La Yamaha R1 MY2006 presenta alcuni vantaggi rispetto alla R7. Innanzitutto, l'impianto frenante è particolarmente potente, garantendo una frenata efficace e sicura. Il motore è molto potente, offrendo prestazioni elevate in termini di accelerazione e velocità massima. Inoltre, la R1 è dotata di un sistema di trazione che garantisce una buona aderenza al suolo, migliorando la stabilità e la maneggevolezza. La frizione antisaltellamento permette cambi di marcia fluidi e senza intoppi. L'ammortizzatore di sterzo contribuisce a una guida precisa e stabile.

Yamaha R1 2006
Tuttavia, la Yamaha R1 MY2006 presenta anche alcuni svantaggi. La posizione di seduta non è ottimale, risultando scomoda per alcuni piloti, specialmente durante le curve. Inoltre, il corpo del pilota deve fare uno sforzo maggiore per mantenere il controllo della moto durante la guida sportiva.
In conclusione, la Yamaha R7 MY2021 e la Yamaha R1 MY2006 sono due motociclette supersportive con caratteristiche tecniche e prestazioni differenti. La R7 offre un motore a coppia elevata, una posizione di guida sportiva e un assetto delle sospensioni ben tarato. La R1, invece, si distingue per il suo motore potente, un impianto frenante efficace e un sistema di trazione avanzato. Tuttavia, presenta una posizione di seduta scomoda e richiede uno sforzo maggiore del corpo durante la guida.
Specifiche tecniche Yamaha R7 2021 rispetto a Yamaha R1 2006
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha R7 2021

Nonostante la combinazione piuttosto idiosincratica tra il sensibile propulsore da 73,4 CV ai medi regimi e il look estremamente aggressivo e sportivo, la R7 non è affatto una pecora travestita da lupo. Le prestazioni, che si collocano a metà strada tra la R3 e la R6, si sono rivelate in pratica molto più forti di quanto i valori puri sulla carta lascerebbero supporre, e in termini di geometria, telaio, freni e pneumatici, gli ingegneri Yamaha hanno davvero fatto il loro dovere. Inoltre, la Yamaha R7 ha tutte le qualità per divertirsi molto su una pista compatta come il Pannoniaring, ad esempio, anche senza un grande investimento. Ma ovviamente si sente meglio sulle strade di campagna, ed è lì che deve stare in primo luogo, secondo noi. Considerando il pacchetto complessivo, il prezzo di acquisto è più che equo, quindi non è un problema che il cambio rapido non sia incluso e debba essere acquistato come optional.
Yamaha R1 2006

La nuova R1 è una moto ricca di tecnologia e innovazione. Le prestazioni offerte in pista sono impressionanti. Perché i gadget tecnici si traducono in divertimento di guida e tempi sul giro. Tuttavia, la moto richiede un pilota attivo per non diventare estenuante.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha R7 vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra la Yamaha R7 2021 e la Yamaha R1 2006. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, con 44 giorni rispetto ai 161 giorni per la Yamaha R7. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 9 articoli della Yamaha R7 a partire dall'MY 2021 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Yamaha R7 è stato pubblicato in data 18/05/2021 e registra oltre 92.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.