Yamaha MT-07 2014 vs. Yamaha R3 2015

Yamaha MT-07 2014

Yamaha R3 2015
Panoramica - Yamaha MT-07 2014 vs Yamaha R3 2015
La Yamaha MT-07 MY2014 e la Yamaha YZF-R3 MY2015 sono due motociclette prodotte dalla casa giapponese Yamaha, entrambe appartenenti alla categoria delle sportive. Sebbene condividano alcune caratteristiche, presentano anche delle differenze significative.
Iniziamo analizzando la Yamaha MT-07 MY2014. Questa naked bike è dotata di un motore estremamente agile, con un alesaggio di 80 mm e una corsa di 68,6 mm. La potenza erogata è di 75 hp, con una coppia di 68 Nm. Il rapporto di compressione è di 11.5 e il motore è composto da 2 cilindri con 4 valvole per cilindro. La distribuzione a valvole è di tipo DOHC e il raffreddamento avviene a liquido. Il suo spostamento è di 689 cc.
Per quanto riguarda i freni anteriori, la MT-07 è equipaggiata con un sistema a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per l'anteriore e 180 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1400 mm e l'altezza sella è di 805 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 182 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.

Yamaha MT-07 2014
La MT-07 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, il suo motore estremamente agile garantisce una guida reattiva e divertente. Inoltre, la sua maneggevolezza è molto leggera, rendendo la moto facile da manovrare. Il peso ridotto contribuisce a migliorare l'agilità e la velocità. Dal punto di vista estetico, la MT-07 ha un aspetto aggressivo e spigoloso, che la rende molto attraente. I freni sono potenti e garantiscono una buona frenata. La posizione di seduta è confortevole, consentendo al pilota di guidare per lunghi periodi senza affaticarsi. Il suono del motore è gutturale e piacevole all'orecchio. Infine, il display ampio e di facile lettura fornisce tutte le informazioni necessarie al pilota.
Tuttavia, la MT-07 presenta anche alcuni svantaggi. Le sospensioni sono un po' morbide, il che può compromettere la stabilità in curva. Inoltre, le pedane si trascinano rapidamente durante la guida sportiva, limitando l'inclinazione possibile. Alcune parti in plastica sono di qualità economica, che potrebbe influire sulla durata nel tempo. Infine, la forcella telescopica potrebbe risultare noiosa per i motociclisti più esperti.
Passiamo ora alla Yamaha YZF-R3 MY2015. Questa supersportiva è dotata di un motore vivace, con un alesaggio di 68 mm e una corsa di 44,1 mm. La potenza erogata è di 42 hp, con una coppia di 29,6 Nm. Il rapporto di compressione è di 11.2 e il motore è composto da 2 cilindri con 4 valvole per cilindro. Anche in questo caso, la distribuzione a valvole è di tipo DOHC e il raffreddamento avviene a liquido. Lo spostamento del motore è di 321 cc.
Per quanto riguarda i freni anteriori, la YZF-R3 è equipaggiata con un disco singolo. Le dimensioni dei pneumatici sono di 110 mm di larghezza per l'anteriore e 140 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1380 mm e l'altezza sella è di 780 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 169 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.

Yamaha R3 2015
La YZF-R3 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, il suo anteriore è trasparente e preciso, garantendo una guida precisa e sicura. I freni sono potenti, garantendo una buona frenata in ogni situazione. Il motore vivace offre una buona accelerazione e una buona risposta del gas. La velocità massima è sensazionale, consentendo al pilota di sperimentare forti emozioni. Infine, la geometria rilassata garantisce una posizione di guida confortevole anche durante lunghi viaggi.
Tuttavia, la YZF-R3 presenta anche alcuni svantaggi. Alcune parti della moto potrebbero risultare poco attraenti in termini di design e qualità. Inoltre, il prezzo della moto potrebbe essere considerato elevato rispetto ad altre opzioni presenti sul mercato.
In conclusione, la Yamaha MT-07 MY2014 e la Yamaha YZF-R3 MY2015 sono due motociclette con caratteristiche diverse ma entrambe molto interessanti. La MT-07 si distingue per la sua agilità, leggerezza e aspetto aggressivo, mentre la YZF-R3 offre una guida precisa, una buona accelerazione e una velocità massima sensazionale. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze di guida.
Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2014 rispetto a Yamaha R3 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-07 2014

La MT-07 è una moto incredibilmente divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti, la maneggevolezza è superba e il motore è attualmente di gran lunga il più agile della categoria, se non addirittura superiore.
Yamaha R3 2015

Yamaha vede la sua R3 più in linea con l'altrettanto versatile Kawasaki Ninja 300, ma il prezzo è addirittura superiore a quello della KTM390. Ciò rende la YZF-R3 un prodotto premium, una decisione coraggiosa in questa classe. Ma il pacchetto complessivo offre un valore corrispondente: motore sportivo, telaio stabile, freni potenti, velocità massima sensazionale. Il confronto diretto mostrerà chi è davvero in vantaggio. In ogni caso, la R3 è un'ottima concorrente per il primo posto.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Yamaha R3
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2014 e la Yamaha YZF-R3 2015. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 17. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, ossia 37 giorni rispetto ai 110 giorni per la Yamaha YZF-R3. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 11 della Yamaha YZF-R3 a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha YZF-R3 pubblicato in data 17/10/2014 che registra 53.600 visualizzazioni.