Yamaha MT-10 SP 2019 vs. BMW S 1000 R 2014

Yamaha MT-10 SP 2019

BMW S 1000 R 2014
Panoramica - Yamaha MT-10 SP 2019 vs BMW S 1000 R 2014
La Yamaha MT-10 SP MY2019 e la BMW S 1000 R MY2014 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, progettate per offrire prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli sono dotati di motori a quattro cilindri in linea, che offrono una potenza di 160 hp e una coppia di 111 Nm per la Yamaha MT-10 SP e di 112 Nm per la BMW S 1000 R.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le motociclette sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Tuttavia, la Yamaha MT-10 SP presenta sospensioni regolabili elettronicamente, che consentono al pilota di adattare il comportamento della moto in base alle proprie preferenze e alle condizioni stradali. La BMW S 1000 R, d'altra parte, è dotata di un sistema di sospensione dinamica, che offre una regolazione automatica in base alle condizioni di guida.
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le motociclette presentano un telaio in alluminio, che offre un'ottima rigidità e leggerezza. Tuttavia, la Yamaha MT-10 SP è dotata di un telaio di tipo Deltabox, che offre una maggiore stabilità e maneggevolezza rispetto al telaio Twin Tube della BMW S 1000 R.

Yamaha MT-10 SP 2019
Per quanto riguarda i freni, entrambe le motociclette sono dotate di un sistema a doppio disco all'anteriore, che offre un'ottima potenza frenante. Entrambi i modelli sono anche dotati di sistemi di assistenza come l'ABS, che garantisce una maggiore sicurezza durante la frenata.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le motociclette presentano pneumatici anteriori da 120 mm di larghezza e da 17 pollici di diametro, e pneumatici posteriori da 190 mm di larghezza e da 17 pollici di diametro. La Yamaha MT-10 SP ha un interasse di 1400 mm, un'altezza sella di 825 mm e un peso in ordine di marcia di 210 kg. La BMW S 1000 R ha un interasse di 1439 mm, un'altezza sella di 814 mm e un peso in ordine di marcia di 207 kg. Entrambi i modelli hanno una capacità del serbatoio di 17 litri, che offre un'autonomia adeguata per lunghi viaggi.
Passando ai vantaggi della Yamaha MT-10 SP MY2019, possiamo notare che offre un suono non convenzionale, che conferisce un carattere distintivo alla moto. Inoltre, il telaio e le sospensioni di alta qualità offrono una guida stabile e confortevole. La moto offre anche una piacevole protezione dal vento e una posizione di seduta sorprendentemente comoda. Infine, la Yamaha MT-10 SP offre un'ottima risposta del motore, che garantisce prestazioni elevate in ogni situazione.
Per quanto riguarda i vantaggi della BMW S 1000 R MY2014, possiamo notare che offre un telaio sportivo, che garantisce una guida precisa e maneggevole. La moto offre anche una potenza e prestazioni estreme, che la rendono adatta sia per un utilizzo su pista che su strade di campagna. Inoltre, la BMW S 1000 R è dotata di un'ottima elettronica, che offre una serie di sistemi di assistenza per migliorare la sicurezza e le prestazioni. Infine, la moto offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, che la rende una scelta interessante per coloro che cercano una moto ad alte prestazioni a un prezzo accessibile.

BMW S 1000 R 2014
Passando agli svantaggi della Yamaha MT-10 SP MY2019, possiamo notare che manca un controllo della trazione con sensore giroscopico, che sarebbe un'aggiunta utile per un utilizzo serio in pista. Inoltre, l'assistente di cambiata non è impeccabile e potrebbe richiedere un po' di pratica per essere utilizzato correttamente. Infine, il prezzo della Yamaha MT-10 SP è piuttosto elevato, il che potrebbe essere un deterrente per alcuni acquirenti.
Per quanto riguarda gli svantaggi della BMW S 1000 R MY2014, possiamo notare che il motore è leggermente ruvido, soprattutto a regimi elevati. Inoltre, il sistema di sospensione dinamica, sebbene funzioni bene, potrebbe risultare ancora piuttosto "duro" per alcuni piloti. Inoltre, il sedile relativamente alto potrebbe essere un problema per i piloti di statura più bassa. Infine, il design della BMW S 1000 R è una questione di gusti personali e potrebbe non piacere a tutti.
In conclusione, sia la Yamaha MT-10 SP MY2019 che la BMW S 1000 R MY2014 sono motociclette naked di alta gamma, che offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente.
Specifiche tecniche Yamaha MT-10 SP 2019 rispetto a BMW S 1000 R 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-10 SP 2019

La Yamaha MT-10 SP ispira un alto grado di perfezione unito a un carico di emozioni. Raramente i produttori giapponesi riescono a penetrare così profondamente nel dominio degli europei. La moto ha una guida molto cattiva quando serve, ma può anche essere usata civilmente nel traffico cittadino. Inoltre, le sospensioni Öhlins regolabili elettronicamente offrono un grande comfort di guida. In definitiva, una straordinaria moto tuttofare che può fare molto di più che sembrare cattiva.
BMW S 1000 R 2014

Potenza brutale, elettronica fluida e quasi perfetta, con l'HP4 non fa che migliorare. Ora BMW domina la classe delle naked da 1000 cc dopo le superbike.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-10 SP vs BMW S 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-10 SP 2019 e la BMW S 1000 R 2014. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 R, con 70 giorni rispetto ai 92 giorni per la Yamaha MT-10 SP. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 18 articoli della Yamaha MT-10 SP a partire dall'MY 2017 e 62 della BMW S 1000 R a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Yamaha MT-10 SP è stato pubblicato in data 04/10/2016 e registra oltre 28.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 R pubblicato in data 03/11/2013 che registra 17.300 visualizzazioni.