Triumph Street Triple 675 R 2013 vs. Kawasaki Z650 2017

Triumph Street Triple 675 R 2013

Kawasaki Z650 2017
Panoramica - Triumph Street Triple 675 R 2013 vs Kawasaki Z650 2017
La Triumph Street Triple 675 R MY2013 e la Kawasaki Z650 MY2017 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
In termini di dati tecnici, la Triumph Street Triple 675 R è equipaggiata con un motore in linea da 675 cc che produce una potenza di 106 hp e una coppia di 68 Nm. Ha un sistema di raffreddamento a liquido e un telaio Twin Tube. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre quella posteriore è regolabile in compressione ed estensione. La moto ha un peso in ordine di marcia di 183 kg e un'altezza sella di 800 mm.

Triumph Street Triple 675 R 2013
D'altra parte, la Kawasaki Z650 è dotata di un motore in linea da 649 cc che produce una potenza di 68.2 hp e una coppia di 65.7 Nm. Ha anche un sistema di raffreddamento a liquido e un telaio a traliccio. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre quella posteriore è regolabile solo nel precarico. La moto ha un peso in ordine di marcia di 185 kg e un'altezza sella di 790 mm.
Un vantaggio della Triumph Street Triple 675 R è il suo telaio teso e giocoso, che offre un'agilità eccezionale in curva. Inoltre, il peso ridotto della moto contribuisce a migliorare la maneggevolezza e la reattività. I freni potenti sono un altro punto di forza della Street Triple, offrendo una frenata efficace e sicura. Infine, il comfort offerto dalla moto è notevole, grazie a una posizione di guida comoda e una sella ben imbottita.
D'altra parte, la Kawasaki Z650 si distingue per l'erogazione uniforme della potenza, che rende la guida più fluida e controllabile. Il telaio sportivo della Z650 offre una buona stabilità e maneggevolezza, consentendo una guida precisa e divertente. Le dimensioni compatte della moto la rendono facile da manovrare nel traffico urbano e in spazi ristretti. Inoltre, la Z650 è dotata di un display negativo, che offre una migliore visibilità delle informazioni durante la guida.

Kawasaki Z650 2017
Tuttavia, la Triumph Street Triple 675 R ha alcuni svantaggi. Ad esempio, l'applicazione dei freni può essere un po' brusca verso la fine, richiedendo una certa abilità per dosare correttamente la frenata. D'altra parte, la Kawasaki Z650 potrebbe risultare un po' troppo piccola per le persone alte, con un'altezza sella di 790 mm che potrebbe non essere del tutto confortevole per i piloti più alti.
In conclusione, la Triumph Street Triple 675 R MY2013 e la Kawasaki Z650 MY2017 sono entrambe ottime opzioni per gli appassionati di moto naked. La Street Triple offre un telaio teso e giocoso, freni potenti e un comfort notevole. D'altra parte, la Z650 offre un'erogazione uniforme della potenza, un telaio sportivo e dimensioni compatte. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Triumph Street Triple 675 R 2013 rispetto a Kawasaki Z650 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Street Triple 675 R 2013

Se siete alla ricerca di una naked vivace nel segmento medio, particolarmente divertente per le uscite sportive sulle strade di campagna, la Street Triple 675 R è la scelta perfetta. Per decidere se il sovrapprezzo per la R è conveniente, bisogna decidere se si vuole davvero regolare la ciclistica o se si vuole lasciare comunque l'assetto di base ben scelto.
Kawasaki Z650 2017

La Kawasaki Z 650 è la punta di diamante della classe media per i piccoli piloti uomini e donne. Con le sue dimensioni compatte, probabilmente non vi sentirete a vostro agio come un gigante. Tuttavia, il motore, che è molto fluido, è in grado di regalare sensazioni piacevoli. Per quanto riguarda la ciclistica, è stato scelto un assetto rigido tipico di Kawasaki, che trova un ottimo compromesso nell'uso quotidiano. Il display negativo è molto facile da leggere e ricorda il suo predecessore, la ER-6n - molto bello!
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Street Triple 675 R vs Kawasaki Z650
Vi sono delle differenze tra la Triumph Street Triple 675 R 2013 e la Kawasaki Z650 2017. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Triple 675 R, ossia 52 giorni rispetto ai 76 giorni per la Kawasaki Z650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della Triumph Street Triple 675 R a partire dall'MY 2009 e 31 della Kawasaki Z650 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Triumph Street Triple 675 R è stato pubblicato in data 20/07/2008 e registra oltre 13.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z650 pubblicato in data 08/11/2016 che registra 25.000 visualizzazioni.