Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 vs. Honda CBR1000RR Fireblade 2008

Kawasaki Ninja ZX-10R 2016

Honda CBR1000RR Fireblade 2008
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 vs Honda CBR1000RR Fireblade 2008
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2016 e la Honda CBR1000RR Fireblade MY2008 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni elevate e caratteristiche eccezionali. Vediamo nel dettaglio le differenze tra i due modelli.
Dal punto di vista tecnico, entrambe le moto sono equipaggiate con un motore a 4 cilindri da 998 cc. Tuttavia, la Ninja ZX-10R del 2016 ha una potenza di 200.1 hp, mentre la CBR1000RR Fireblade del 2008 raggiunge i 172 hp. Questo significa che la Ninja offre una maggiore potenza e prestazioni superiori rispetto alla Honda.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2016
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Ninja ZX-10R ha un interasse di 1415 mm, mentre la CBR1000RR Fireblade ha un interasse di 1400 mm. Inoltre, l'altezza della sella della Ninja è di 813 mm, mentre quella della Honda è di 831 mm. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante rispettivamente di 17 l per la Ninja e 18 l per la Fireblade.
La Ninja ZX-10R del 2016 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Fireblade del 2008. Innanzitutto, ha una grande geometria del telaio che offre stabilità e maneggevolezza in curva. Inoltre, i componenti del telaio sono di alta qualità, garantendo una maggiore resistenza e durata. La Ninja è anche dotata di freni molto buoni, che offrono una maggiore sicurezza in frenata. Infine, la Ninja dispone di un'ampia gamma di elettronica a bordo, che consente al pilota di personalizzare le impostazioni e migliorare le prestazioni.
D'altra parte, la Fireblade del 2008 ha alcuni vantaggi unici. Innanzitutto, il motore è potente e offre una buona accelerazione. Inoltre, la moto è molto precisa nelle curve alternate, garantendo una guida divertente e coinvolgente. La Fireblade è anche apprezzata per la sua maneggevolezza e la sua capacità di gestire facilmente i cambi di direzione. Esteticamente, la Fireblade ha un aspetto sofisticato che la rende attraente agli occhi degli appassionati di moto. Infine, l'impianto frenante e la frizione sono di alta qualità, garantendo una maggiore sicurezza e controllo.

Honda CBR1000RR Fireblade 2008
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Ninja ZX-10R del 2016 ha un abitacolo non perfettamente leggibile, che potrebbe rendere difficile la lettura delle informazioni durante la guida. D'altra parte, la Fireblade del 2008 non dà una sensazione di eccessiva determinazione e il comfort di guida è limitato, specialmente su lunghe distanze.
In conclusione, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2016 e la Honda CBR1000RR Fireblade MY2008 sono entrambe ottime scelte per gli appassionati di supersportive. La Ninja offre prestazioni superiori e una maggiore elettronica a bordo, mentre la Fireblade si distingue per il suo motore potente, la maneggevolezza e l'aspetto sofisticato. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 rispetto a Honda CBR1000RR Fireblade 2008
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2016

La ZX-10R Ninja ha una certa maestosità, alla prima uscita sembra molto stabile, bisogna forzarla un po' nel raggio. Dopo qualche giro, però, questo effetto si trasforma in un'incredibile precisione che permette una linea precisa. Il motore è diventato notevolmente più potente e rende la Kawa un ottimo pacchetto complessivo, in grado di soddisfare non solo i fan sfegatati della Kawasaki. Il controllo di trazione della Kawa è particolarmente positivo e si regola in modo molto sensibile. È possibile regolare anche il freno motore, quindi non mancano certo le funzioni elettroniche. La ZX-10R è l'unica superbike conforme alla normativa Euro4 già nel 2016!
Honda CBR1000RR Fireblade 2008

Honda ha sorpreso nel 2008 con un peso molto ridotto e un design discreto ma esclusivo.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Honda CBR1000RR Fireblade
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 e la Honda CBR1000RR Fireblade 2008. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere un'Honda CBR1000RR Fireblade, con 51 giorni rispetto ai 100 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-10R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 71 dell'Honda CBR1000RR Fireblade a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR1000RR Fireblade pubblicato in data 25/11/2003 che registra 3.700 visualizzazioni.