Suzuki V-Strom 650 2017 vs. Kawasaki Versys 650 2020

Suzuki V-Strom 650 2017

Kawasaki Versys 650 2020
Panoramica - Suzuki V-Strom 650 2017 vs Kawasaki Versys 650 2020
La Suzuki V-Strom 650 MY2017 e la Kawasaki Versys 650 MY2020 sono entrambe moto enduro di fascia media, progettate per offrire prestazioni eccellenti su strada e fuoristrada. Entrambe le moto sono dotate di motori a due cilindri, trasmissione a catena e avviamento elettrico.
La Suzuki V-Strom 650 MY2017 è equipaggiata con un motore a V da 645 cc, che eroga una potenza di 71 hp e una coppia di 62 Nm. Il telaio in alluminio conferisce alla moto una buona stabilità e maneggevolezza. La sospensione anteriore è una forcella telescopica con regolazione del precarico, mentre la sospensione posteriore ha solo la regolazione del precarico. La V-Strom 650 ha un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'altezza della sella è di 830 mm e il peso in ordine di marcia è di 213 kg. La capacità del serbatoio è di 20 litri.

Suzuki V-Strom 650 2017
La Kawasaki Versys 650 MY2020 è dotata di un motore in linea da 649 cc, che eroga una potenza di 69 hp e una coppia di 64 Nm. Il telaio in acciaio offre un buon compromesso tra rigidità e leggerezza. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata con regolazione del rimbalzo, mentre la sospensione posteriore ha la regolazione dell'estensione. La Versys 650 ha un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'altezza della sella è di 840 mm e il peso in ordine di marcia è di 216 kg. La capacità del serbatoio è di 21 litri.
Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi. La Suzuki V-Strom 650 MY2017 ha un motore vivace ed economico, che offre una buona accelerazione e un basso consumo di carburante. La maneggevolezza equilibrata e la buona protezione dal vento la rendono adatta sia per i viaggi su strada che per le escursioni fuoristrada. Inoltre, la V-Strom 650 è dotata di controllo della trazione e ABS di serie, che migliorano la sicurezza durante la guida. La presa da 12 volt nell'area del pozzetto consente di caricare dispositivi elettronici durante i viaggi. Infine, il prezzo della V-Strom 650 è competitivo rispetto ad altre moto della stessa categoria.

Kawasaki Versys 650 2020
D'altra parte, la Kawasaki Versys 650 MY2020 offre un grande comfort di viaggio grazie al telaio piacevole e confortevole. La posizione di seduta pronta per il turismo garantisce un'esperienza di guida rilassante anche durante i lunghi viaggi. La maneggevolezza agile e leggera consente di affrontare facilmente le curve e le strade tortuose. Tuttavia, la Versys 650 presenta alcune svantaggi. Le vibrazioni sulle pedane possono essere fastidiose durante i lunghi viaggi. Inoltre, il comportamento di risposta nel passaggio dal funzionamento a spinta a quello a carico può essere migliorato. Infine, l'ABS non può essere disattivato, il che può limitare la guida in determinate situazioni. Inoltre, il peso leggermente superiore rispetto alla V-Strom 650 potrebbe influire sulla maneggevolezza in fuoristrada.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e vantaggi specifici. La scelta tra la Suzuki V-Strom 650 MY2017 e la Kawasaki Versys 650 MY2020 dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 650 2017 rispetto a Kawasaki Versys 650 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 650 2017

La piccola V-Strom 650 non è solo visivamente vicina alla grande V-Strom 1000 con il suo pronunciato duckbill, i fari sovrapposti e l'ampia strumentazione. L'equipaggiamento non corrisponde affatto a ciò che si intende per "ingresso economico": controllo di trazione, vivace motore Euro4, maneggevolezza armoniosa e ulteriori gadget tecnologici come il Low RPM Assist o il Suzuki Easy Start System. Per la gioia dei clienti, il prezzo si mantiene entro limiti ragionevoli.
Kawasaki Versys 650 2020

Il model year 2019 della Kawasaki Versys si presenta come una moto da turismo comoda, stabile ma vivace. La moto è versatile e offre un elevato valore di utilità. È una moto da turismo a tutti gli effetti che è un piacere guidare nei tour più lunghi. La moto offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 650 vs Kawasaki Versys 650
Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 650 2017 e la Kawasaki Versys 650 2020. L’attuale prezzo medio della Suzuki V-Strom 650 2017 è più alto del 13%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki V-Strom 650 2017 in vendita rispetto a Kawasaki Versys 650 2020, ossia 4 rispetto a 11. Serve meno tempo per vendere una Suzuki V-Strom 650, ossia 89 giorni rispetto ai 137 giorni per la Kawasaki Versys 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 38 articoli della Suzuki V-Strom 650 a partire dall'MY 2005 e 39 della Kawasaki Versys 650 a partire dall'MY2007. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 650 è stato pubblicato in data 16/09/2003 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Versys 650 pubblicato in data 25/07/2006 che registra 3.900 visualizzazioni.