Suzuki SFV 650 Gladius 2015 vs. KTM 690 Duke 2015

Suzuki SFV 650 Gladius 2015

KTM 690 Duke 2015
Panoramica - Suzuki SFV 650 Gladius 2015 vs KTM 690 Duke 2015

Suzuki SFV 650 Gladius 2015

KTM 690 Duke 2015
Specifiche tecniche Suzuki SFV 650 Gladius 2015 rispetto a KTM 690 Duke 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki SFV 650 Gladius 2015

Il motore della Suzuki è chiaramente il più performante: il V2 è meravigliosamente agile e potente. Questo spesso compensa l'aspetto un po' femminile, che questo motore così aggressivo non merita.
KTM 690 Duke 2015

È incredibile la cura con cui KTM ha sviluppato il monocilindrico senza sacrificare le prestazioni. Si può considerare un colpo di genio il fatto che, nell'ambito della norma EURO4, sia stata aumentata la cultura di funzionamento del motore, incrementando al contempo la potenza. La curva di coppia piatta è responsabile della propulsione fluida e potente. A partire da 4000 giri, la Duke spinge forte e raggiunge gli 8500 giri. Anche ai bassi regimi, il motore non balbetta né si ingozza, il che è un vantaggio in città. Il più grande punto di forza della Duke, oltre alla guidabilità, è la manovrabilità, motivo per cui può essere tranquillamente definita un giocattolo. È solo quando si è in pista e si attacca con decisione che si vorrebbe avere la "R" sotto il sedere.