BMW F 900 R 2020 vs. Kawasaki Z650 2023

BMW F 900 R 2020

Kawasaki Z650 2023
Panoramica - BMW F 900 R 2020 vs Kawasaki Z650 2023
La BMW F 900 R MY2020 e la Kawasaki Z650 MY2023 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Entrambe le moto sono alimentate da motori a due cilindri in linea raffreddati a liquido, ma ci sono differenze significative nelle specifiche tecniche.
La BMW F 900 R MY2020 è dotata di un motore da 895 cc che produce 105 CV di potenza e 92 Nm di coppia. Questo motore è alimentato tramite iniezione e offre una risposta raffinata. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. La BMW F 900 R ha un telaio in acciaio di tipo Twin Tube, che offre una buona maneggevolezza e stabilità. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 320 mm e tecnologia radiale. La moto è dotata di ABS, controllo anti-slittamento e modalità di guida per una maggiore sicurezza. Le dimensioni e il peso della BMW F 900 R sono relativamente compatti, con un interasse di 1518 mm, un'altezza sella di 815 mm e un peso in ordine di marcia di 211 kg. La capacità del serbatoio è di 13 litri e la moto è dotata di fari a LED e display TFT come optional.

BMW F 900 R 2020
D'altra parte, la Kawasaki Z650 MY2023 è dotata di un motore da 649 cc che produce 68 CV di potenza e 65,7 Nm di coppia. Anche questo motore è alimentato tramite iniezione. La moto è dotata di una forcella telescopica all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Il telaio è in acciaio di tipo a traliccio, che offre una maneggevolezza molto accessibile. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 300 mm e tecnologia a petalo. La Kawasaki Z650 è dotata di ABS e controllo della trazione per una maggiore sicurezza. Le dimensioni e il peso della moto sono compatti, con un interasse di 1410 mm, un'altezza sella di 790 mm e un peso in ordine di marcia di 187,1 kg. La capacità del serbatoio è di 15 litri e la moto è dotata di luci diurne a LED, fari a LED e display TFT come optional.
La BMW F 900 R MY2020 offre diversi vantaggi rispetto alla Kawasaki Z650 MY2023. La BMW ha una maneggevolezza elevata e una stabilità superiore grazie al telaio con una risposta raffinata. Il motore della BMW è ben educato e offre prestazioni potenti. I freni della BMW sono senza colpe e offrono una buona potenza di arresto. La posizione di seduta sulla BMW è attiva ma sopportabile, offrendo un buon equilibrio tra comfort e controllo. Inoltre, la BMW offre un elenco infinitamente lungo di accessori per personalizzare la moto secondo le preferenze del pilota.
D'altra parte, la Kawasaki Z650 MY2023 ha i suoi vantaggi distinti. La moto è molto compatta e facile da manovrare, offrendo una maneggevolezza molto accessibile. La moto appare leggera e compatta, dando molta fiducia ai piccoli piloti. Inoltre, la Kawasaki Z650 è dotata di leve regolabili, consentendo al pilota di personalizzare la posizione di guida per un maggiore comfort.

Kawasaki Z650 2023
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La BMW F 900 R ha un serbatoio relativamente piccolo con una capacità di 13 litri, che potrebbe richiedere più frequenti soste per il rifornimento. D'altra parte, la Kawasaki Z650 sembra complessivamente una classe più piccola di 650 cc, il che potrebbe non essere ideale per i piloti più alti. Inoltre, il motore della Kawasaki sembra un po' addomesticato rispetto alla potenza offerta dalla BMW. La posizione di seduta sulla Kawasaki è molto difensiva e potrebbe non essere adatta a tutti i piloti. Inoltre, il manubrio è troppo stretto e la manovella è eccessiva per una naked, rendendo la moto meno confortevole da guidare.
In conclusione, la BMW F 900 R MY2020 e la Kawasaki Z650 MY2023 offrono prestazioni e caratteristiche diverse. La BMW offre una maneggevolezza elevata, una stabilità superiore e un motore potente, mentre la Kawasaki è molto compatta e facile da manovrare. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche BMW F 900 R 2020 rispetto a Kawasaki Z650 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW F 900 R 2020

La BMW F 900 R offre un divertimento facile da usare in curva, una stabilità enormemente elevata, una posizione di guida attiva ma confortevole e un motore fluido ma non emotivo. Chi ama le strade veloci e tortuose ne sarà felice. Le possibilità di configurazione sono quasi infinite, ma ovviamente non gratuite.
Kawasaki Z650 2023

La Kawasaki Z 650 è probabilmente la moto più docile del segmento delle naked. E questo va inteso in senso assolutamente positivo, a patto che non siate particolarmente alti e pesanti. È sottile, leggera, agile e accessibile. Tutti i comandi, ma anche il motore, non danno nell'occhio. Se cercate prestazioni spettacolari, dovreste scegliere la Z 900, ma se cercate una moto agile e facile da guidare, sarete soddisfatti.
Confronto prezzi medi di mercato BMW F 900 R vs Kawasaki Z650
Vi sono delle differenze tra la BMW F 900 R 2020 e la Kawasaki Z650 2023. L’attuale prezzo medio della BMW F 900 R 2020 è più alto del 37%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW F 900 R 2020 in vendita rispetto a Kawasaki Z650 2023, ossia 14 rispetto a 243. Serve meno tempo per vendere una BMW F 900 R, ossia 82 giorni rispetto ai 146 giorni per la Kawasaki Z650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 24 articoli della BMW F 900 R a partire dall'MY 2020 e 31 della Kawasaki Z650 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della BMW F 900 R è stato pubblicato in data 05/11/2019 e registra oltre 154.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z650 pubblicato in data 08/11/2016 che registra 25.000 visualizzazioni.