KTM 1190 Adventure 2013 vs. Ducati Multistrada 1200 2010

KTM 1190 Adventure 2013

KTM 1190 Adventure 2013

Ducati Multistrada 1200 2010

Ducati Multistrada 1200 2010

Loading...

Panoramica - KTM 1190 Adventure 2013 vs Ducati Multistrada 1200 2010

La KTM 1190 Adventure MY2013 e la Ducati Multistrada 1200 MY2010 sono entrambe motociclette enduro di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccellenti sia su strada che fuoristrada. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche impressionanti, ma ci sono alcune differenze significative da considerare.

In termini di dati tecnici, la KTM 1190 Adventure MY2013 è dotata di un motore con un alesaggio di 105 mm e una corsa di 69 mm, che produce una potenza di 150 hp e una coppia di 125 Nm. Ha una trasmissione a catena e un motore a due cilindri con una cilindrata di 1195 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata della marca WP, mentre la sospensione posteriore è anch'essa della marca WP. Le dimensioni dei pneumatici sono 19 pollici per quello anteriore e 17 pollici per quello posteriore, con una larghezza di 170 mm per il posteriore. L'interasse è di 1560 mm, l'altezza della sella è di 860 mm e la capacità del serbatoio è di 23 litri.

D'altra parte, la Ducati Multistrada 1200 MY2010 ha un motore con un alesaggio di 106 mm e una corsa di 67,9 mm, che produce una potenza di 149 hp e una coppia di 118,7 Nm. Ha una trasmissione a catena e un motore a due cilindri con una cilindrata di 1198,4 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata della marca Marzocchi, mentre la sospensione posteriore è anch'essa della marca Marzocchi. Le dimensioni dei pneumatici sono 17 pollici sia per quello anteriore che per quello posteriore, con una larghezza di 190 mm per il posteriore. L'interasse è di 1530 mm, l'altezza della sella è di 850 mm e la capacità del serbatoio è di 20 litri.

KTM 1190 Adventure 2013

KTM 1190 Adventure 2013

Passando ai vantaggi della KTM 1190 Adventure MY2013, questa moto offre un controllo ABS/MSC molto preciso, un telaio di alta qualità che garantisce una guida stabile e sicura e un motore vivace che offre prestazioni eccellenti sia su strada che fuoristrada.

D'altra parte, la Ducati Multistrada 1200 MY2010 presenta alcuni vantaggi interessanti. Prima di tutto, ha un telaio semplice che contribuisce a una buona maneggevolezza, rendendo la moto facile da guidare in diverse situazioni. Inoltre, offre un controllo di trazione e un sistema di frenata ABS che garantiscono una maggiore sicurezza. La moto è anche molto potente, con una potenza di 149 hp, ed è confortevole per lunghi viaggi. Inoltre, offre un'efficiente protezione dal vento, che migliora il comfort del pilota durante la guida.

Ducati Multistrada 1200 2010

Ducati Multistrada 1200 2010

Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La KTM 1190 Adventure MY2013 ha un consumo di carburante relativamente elevato, il che potrebbe essere un problema per chi desidera percorrere lunghe distanze senza dover fare frequenti rifornimenti. Inoltre, il frangivento potrebbe non essere sufficientemente efficace per proteggere il pilota dal vento durante la guida ad alte velocità.

D'altra parte, la Ducati Multistrada 1200 MY2010 ha un bagagliaio relativamente piccolo, il che potrebbe limitare la quantità di bagagli che si può trasportare durante i viaggi. Inoltre, il sensore del minimo potrebbe non funzionare con precisione, il che potrebbe causare alcuni problemi di stabilità del motore durante la guida.

In conclusione, entrambe le motociclette offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche tecniche impressionanti. La scelta tra la KTM 1190 Adventure MY2013 e la Ducati Multistrada 1200 MY2010 dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.

Specifiche tecniche KTM 1190 Adventure 2013 rispetto a Ducati Multistrada 1200 2010

KTM 1190 Adventure 2013
Ducati Multistrada 1200 2010

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio105 mmAlesaggio106 mm
CorsaCorsa69 mmCorsa67.9 mm
PotenzaPotenza150 hpPotenza149 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,500 giri/minGiri/min a potenza massima9,250 giri/min
CoppiaCoppia125 NmCoppia118.7 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,500 giri/minCoppia a giri/min 7,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione11.5
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
SpostamentoSpostamento1,195 ccmSpostamento1,198.4 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioWPMarchioMarzocchi

Sospensione posteriore

MarchioMarchioWPMarchioMarzocchi

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore170 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,560 mmInterasse1,530 mm
Altezza sella Altezza sella 860 mmAltezza sella 850 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio23 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

KTM 1190 Adventure 2013

KTM 1190 Adventure 2013

Nessuna KTM Adventure dovrebbe attraversare il banco senza MSC. L'ABS/MSC non ha un solo svantaggio da offrire nella pratica.

Controllo ABS/MSC molto preciso

telaio al top

motore vivace

Consumo

frangivento

Ducati Multistrada 1200 2010

Ducati Multistrada 1200 2010

Nelle sue brochure, Ducati parla spesso di "4 moto in una moto", ma si tratta di un leggero understatement. Queste 4 modalità di guida possono essere configurate liberamente. Il pilota ha quindi davanti a sé una piccola lettura notturna sotto forma di manuale, ma può effettivamente adattare ogni modalità alle sue preferenze in termini di telaio, motore, ABS e DTC.

Telaio semplice

buona maneggevolezza

controllo di trazione

ABS

molto potente

confortevole

efficiente protezione dal vento.

Bagagliaio piccolo

il sensore del minimo non funziona con precisione.

Confronto prezzi medi di mercato KTM 1190 Adventure vs Ducati Multistrada 1200

Vi sono delle differenze tra la KTM 1190 Adventure 2013 e la Ducati Multistrada 1200 2010. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 15. Con 84 giorni si impiegano tanti per vendere una KTM 1190 Adventure quanti per una Ducati Multistrada 1200. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 21 articoli della KTM 1190 Adventure a partire dall'MY 2013 e 13 della Ducati Multistrada 1200 a partire dall'MY2010. Il primo articolo della KTM 1190 Adventure è stato pubblicato in data 18/09/2012 e registra oltre 10.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Multistrada 1200 pubblicato in data 02/11/2009 che registra 3.700 visualizzazioni.

Prezzo KTM 1190 Adventure

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Multistrada 1200

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH