Aprilia Tuareg 660 2023 vs. Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2020

Aprilia Tuareg 660 2023

Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2020
Panoramica - Aprilia Tuareg 660 2023 vs Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2020
L'Aprilia Tuareg 660 MY2023 e la Yamaha Tenere 700 Rally Edition MY2020 sono entrambe moto da enduro che offrono prestazioni eccellenti in fuoristrada. Tuttavia, presentano alcune differenze significative che andremo ad analizzare.
Iniziamo con l'analisi dei dati tecnici dell'Aprilia Tuareg 660 MY2023. Questa moto è dotata di un motore a 2 cilindri con un alesaggio di 81 mm e una corsa di 63.93 mm. La potenza erogata è di 80 hp, con una coppia di 70 Nm. L'avviamento è elettrico e la trasmissione avviene tramite catena. La Tuareg 660 ha una cilindrata di 659 ccm. Per quanto riguarda la sospensione, presenta una forcella telescopica rovesciata con un'escursione di 240 mm sia all'anteriore che al posteriore. Il telaio è di tipo a traliccio e i freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 21 pollici per l'anteriore e 18 pollici per il posteriore. L'interasse è di 1525 mm, l'altezza sella è di 860 mm e la capacità del serbatoio è di 18 litri.
Passando alla Yamaha Tenere 700 Rally Edition MY2020, troviamo un motore a 2 cilindri con un alesaggio di 80 mm e una corsa di 65.6 mm. La potenza erogata è di 73 hp, con una coppia di 68 Nm. Anche in questo caso, l'avviamento è elettrico e la trasmissione avviene tramite catena. La cilindrata è di 689 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata con un'escursione di 210 mm, mentre quella posteriore è un braccio oscillante con un'escursione di 200 mm. Il telaio è di tipo doppia culla e i freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono le stesse dell'Aprilia Tuareg 660, ovvero 21 pollici per l'anteriore e 18 pollici per il posteriore. L'interasse è di 1590 mm, l'altezza sella è di 895 mm e la capacità del serbatoio è di 16 litri.

Aprilia Tuareg 660 2023
Passando ora ai vantaggi dell'Aprilia Tuareg 660 MY2023, possiamo notare che il telaio offre un'ottima maneggevolezza e una guida davvero eccezionale. Il motore ha una messa a punto pulita e una curva di coppia lineare, rendendo la guida piacevole e priva di stress. L'elettronica offre un concetto di controllo semplice e logico, con ottimi aiuti alla guida elettronici e un buon cambio rapido. L'aspetto generale della moto è vivace e accessibile, con un'ergonomia ottima. Inoltre, la moto risulta leggera e offre un'escursione delle sospensioni di 240 mm.
Per quanto riguarda i vantaggi della Yamaha Tenere 700 Rally Edition MY2020, possiamo notare che il motore è affidabile e offre una coppia elevata. La moto si distingue per la sua robustezza e semplicità, con un look da Dakar deciso. La maneggevolezza è giocosa e offre una buona esperienza di guida.

Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2020
Passando ora agli svantaggi dell'Aprilia Tuareg 660 MY2023, possiamo notare che manca la spinta del 2 cilindri ai bassi regimi. Il look del frontale polarizza e la protezione dal vento e dalle intemperie è mediocre. Inoltre, il livello di prezzo è superiore alla media.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Yamaha Tenere 700 Rally Edition MY2020, la sella è rigida e l'altezza della sella può risultare impegnativa per i ciclisti più piccoli.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti in fuoristrada, ma presentano alcune differenze significative. L'Aprilia Tuareg 660 MY2023 si distingue per il suo telaio ottimo, la curva di coppia lineare e gli aiuti alla guida regolabili. D'altra parte, la Yamaha Tenere 700 Rally Edition MY2020 offre un motore affidabile, una robustezza e semplicità e un look da Dakar deciso. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Aprilia Tuareg 660 2023 rispetto a Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Aprilia Tuareg 660 2023

L'Aprilia Tuareg 660 ha un ottimo passo. Non si tratta solo delle sue capacità in fuoristrada e su asfalto. Piuttosto, l'Aprilia riesce a soddisfare i principianti e a ispirare i piloti più esperti. Si guida facilmente, ma è anche molto veloce quando serve. D'altra parte, con 240 mm di escursione delle sospensioni, offre enormi riserve, ma si guida ancora molto bene sull'asfalto. Una moto versatile!
Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2020

Non è un segreto che la Ténéré 700 colpisca per il suo design semplice e solido. Con il modello speciale "Rally", i giapponesi aggiornano l'enduro da turismo, particolarmente apprezzata dagli appassionati di fuoristrada, proprio in questa direzione. Lo stile Dakar, i robusti elementi di protezione e il silenziatore posteriore Akrapovic fanno davvero la differenza. In più, le note virtù di Ténéré. Fa venire voglia di fare il giro del mondo.
Confronto prezzi medi di mercato Aprilia Tuareg 660 vs Yamaha Tenere 700 Rally Edition
Vi sono delle differenze tra l'Aprilia Tuareg 660 2023 e la Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2020. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 65. Serve meno tempo per vendere una Yamaha Tenere 700 Rally Edition, con 48 giorni rispetto ai 129 giorni per l'Aprilia Tuareg 660. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli dell'Aprilia Tuareg 660 a partire dall'MY 2022 e 6 della Yamaha Tenere 700 Rally Edition a partire dall'MY2020. Il primo articolo dell'Aprilia Tuareg 660 è stato pubblicato in data 13/11/2019 e registra oltre 38.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha Tenere 700 Rally Edition pubblicato in data 25/06/2020 che registra 68.600 visualizzazioni.