Suzuki B-King 2007 vs. Kawasaki Z1000 2009
![Suzuki B-King 2007 Suzuki B-King 2007](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2007/3-SUZUKI/2602-B_King/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Suzuki B-King 2007
![Kawasaki Z1000 2009 Kawasaki Z1000 2009](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2009/6-KAWASAKI/1255-Z1000/1.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Kawasaki Z1000 2009
Panoramica - Suzuki B-King 2007 vs Kawasaki Z1000 2009
La Suzuki B-King MY2007 e la Kawasaki Z1000 MY2009 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto sono equipaggiate con un motore a 4 cilindri raffreddato a liquido, ma differiscono per il loro spostamento. La B-King ha un motore da 1298 cc, mentre la Z1000 ha un motore da 953 cc.
La Suzuki B-King 2007 ha alcuni vantaggi notevoli. Innanzitutto, il suo motore è molto potente, offrendo una spinta di potenza significativa. Questo si traduce in una guida emozionante e adrenalinica. Inoltre, la B-King è notevolmente maneggevole, consentendo al pilota di sentirsi a proprio agio in ogni situazione. La posizione di guida è comoda e la moto offre una buona stabilità, che è particolarmente importante quando si viaggia a velocità elevate. Inoltre, la B-King è in grado di raggiungere alte velocità, garantendo un'esperienza di guida entusiasmante.
![Suzuki B-King 2007 Suzuki B-King 2007](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2007/3-SUZUKI/2602-B_King/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Suzuki B-King 2007
D'altra parte, la Kawasaki Z1000 2009 ha anche alcuni vantaggi degni di nota. Anche se il suo spostamento è inferiore rispetto alla B-King, il motore della Z1000 offre comunque una potenza relativamente elevata. Questo si traduce in una guida dinamica e divertente. Inoltre, la Z1000 ha un aspetto potente e aggressivo, che attira l'attenzione e conferisce un certo fascino alla moto. Il telaio della Z1000 è ottimale, offrendo una buona maneggevolezza e una guida stabile. Infine, il prezzo della Z1000 è considerato accettabile, rendendola una scelta interessante per coloro che cercano una moto performante a un prezzo ragionevole.
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Suzuki B-King 2007 ha un prezzo d'acquisto elevato, che potrebbe scoraggiare alcuni potenziali acquirenti. Inoltre, i costi assicurativi per la B-King tendono ad essere elevati, aumentando ulteriormente il costo complessivo della moto.
![Kawasaki Z1000 2009 Kawasaki Z1000 2009](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2009/6-KAWASAKI/1255-Z1000/2.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Kawasaki Z1000 2009
D'altra parte, la Kawasaki Z1000 2009 ha uno strumento che non è controllabile, il che può essere un inconveniente per alcuni piloti che preferiscono avere un controllo completo sulla moto. Inoltre, è presente una forza manuale parziale nella Z1000, che potrebbe richiedere un po' di sforzo extra da parte del pilota.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. La Suzuki B-King 2007 si distingue per il suo motore potente, la maneggevolezza e la guida piacevole. Tuttavia, il suo prezzo d'acquisto elevato e i costi assicurativi possono essere svantaggi. D'altra parte, la Kawasaki Z1000 2009 offre una potenza relativamente elevata, un aspetto potente e un prezzo accettabile. Tuttavia, lo strumento non controllabile e la forza manuale parziale possono essere considerati svantaggi. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue priorità.
Specifiche tecniche Suzuki B-King 2007 rispetto a Kawasaki Z1000 2009
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki B-King 2007
![Suzuki B-King 2007 Suzuki B-King 2007](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2007/3-SUZUKI/2602-B_King/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
La B-King è ora disponibile per l'acquisto negli showroom ed è dotata di una potenza di 184 CV conforme alle normative. Si tratta di una potenza significativamente inferiore a quella che lo studio di design aveva nelle nostre fantasie, ma francamente molto più di quanto avessimo sperato.
Kawasaki Z1000 2009
![Kawasaki Z1000 2009 Kawasaki Z1000 2009](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2009/6-KAWASAKI/1255-Z1000/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Kawasaki ha fatto bene a ripensare e ricostruire la Z1000 da zero. Le è stata data un'anima oscura che affonda le radici nei (non) bei tempi andati, ma sembra più genuina e coesa grazie al suo sviluppo indipendente. Kawa ha reso giustizia a se stessa e ai desideri dei suoi clienti in misura elevata. In definitiva, un prodotto coraggioso per piloti coraggiosi.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki B-King vs Kawasaki Z1000
Vi sono delle differenze tra la Suzuki B-King 2007 e la Kawasaki Z1000 2009. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, con 63 giorni rispetto ai 97 giorni per la Suzuki B-King. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 9 articoli della Suzuki B-King a partire dall'MY 2007 e 41 della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki B-King è stato pubblicato in data 22/09/2006 e registra oltre 17.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z1000 pubblicato in data 02/09/2002 che registra 5.800 visualizzazioni.