Yamaha MT-10 2017 vs. BMW S 1000 R 2021

Yamaha MT-10 2017

BMW S 1000 R 2021
Panoramica - Yamaha MT-10 2017 vs BMW S 1000 R 2021
La Yamaha MT-10 MY2017 e la BMW S 1000 R MY2021 sono due motociclette naked di alto livello che offrono prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida coinvolgente. Entrambi i modelli sono dotati di motori a quattro cilindri in linea raffreddati a liquido, che garantiscono una potenza notevole e una coppia impressionante.
La Yamaha MT-10 MY2017 è equipaggiata con un motore da 998 cc che eroga una potenza di 160 hp e una coppia di 111 Nm. Questo motore offre una risposta rapida e una spinta vigorosa in ogni marcia. Il sistema di alimentazione a iniezione garantisce una distribuzione del carburante precisa e una risposta immediata all'acceleratore. Il suono del motore è fantastico, con un ruggito aggressivo che aggiunge emozione alla guida. Inoltre, la MT-10 offre una piacevole protezione dal vento grazie al suo design aerodinamico e una posizione di seduta comoda, che la rende adatta anche per lunghi viaggi. Il telaio in alluminio e il sistema di sospensioni offrono una guida stabile e precisa, mentre i freni anteriori a doppio disco da 320 mm garantiscono una potente frenata.

Yamaha MT-10 2017
D'altra parte, la BMW S 1000 R MY2021 è dotata di un motore da 999 cc che eroga una potenza di 165 hp e una coppia di 114 Nm. Questo motore offre prestazioni eccezionali e una spinta vigorosa in ogni marcia. La BMW S 1000 R è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come l'ABS, l'assistenza alla partenza in salita, le modalità di guida, l'ABS in curva, il controllo della trazione e l'anti-calcio. Questi sistemi garantiscono una guida sicura e confortevole in ogni situazione. Inoltre, la S 1000 R offre un'ergonomia confortevole, che permette al pilota di mantenere una posizione di guida rilassata anche durante i lunghi viaggi. Il telaio in alluminio e il sistema di sospensioni offrono una guida stabile e precisa, mentre i freni anteriori a doppio disco da 320 mm garantiscono una potente frenata.

BMW S 1000 R 2021
Entrambi i modelli presentano pneumatici da 17 pollici, con una larghezza di 120 mm all'anteriore e 190 mm al posteriore. L'interasse della Yamaha MT-10 MY2017 è di 1400 mm, mentre quello della BMW S 1000 R MY2021 è di 1450 mm. L'altezza sella della MT-10 è di 825 mm, leggermente inferiore rispetto ai 830 mm della S 1000 R. Il peso in ordine di marcia della MT-10 è di 210 kg, mentre quello della S 1000 R è di 199 kg. Entrambi i modelli hanno una capacità del serbatoio di carburante di circa 17 litri.
In conclusione, sia la Yamaha MT-10 MY2017 che la BMW S 1000 R MY2021 sono motociclette naked di alto livello che offrono prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida coinvolgente. Entrambi i modelli sono dotati di motori potenti, sospensioni di alta qualità e freni potenti. Tuttavia, la Yamaha MT-10 si distingue per il suo suono fantastico, la protezione dal vento e la posizione di seduta comoda, mentre la BMW S 1000 R offre una maggiore ergonomia confortevole e una serie di sistemi di assistenza alla guida avanzati. In ultima analisi, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha MT-10 2017 rispetto a BMW S 1000 R 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-10 2017

La Yamaha MT-10 emana molte emozioni grazie al fresco motore CP4, ma non dimentica l'utilità pragmatica. Per essere una naked, offre molto comfort nei lunghi tour. È veloce ma sempre raffinata. In pista, il telaio non è abbastanza preciso da battere le altre Powernaked. Nel complesso, tuttavia, si distingue per la sua versatilità abbinata a un look radicale e a un sound impressionante.
BMW S 1000 R 2021

È davvero impressionante come BMW riesca sempre a rendere le buone moto ancora migliori. La sportiva S 1000 R con pacchetto M e cerchi in carbonio sembra un po' minacciosa all'inizio. Ma anche nel 2021, la S 1000 R offre alta tecnologia e prestazioni in un dosaggio grandioso e fruibile. La macchina si guida in modo preciso, si maneggia bene ma non è stordita. Il motore scatta in uscita dalle curve, ma non si sovraccarica. Una moto dannatamente veloce!
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-10 vs BMW S 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-10 2017 e la BMW S 1000 R 2021. L‘attuale prezzo medio della BMW S 1000 R 2021 è più alto del 60%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha MT-10 2017 in vendita rispetto a BMW S 1000 R 2021, ossia 12 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 R, con 67 giorni rispetto ai 143 giorni per la Yamaha MT-10. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 32 articoli della Yamaha MT-10 a partire dall'MY 2016 e 62 della BMW S 1000 R a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Yamaha MT-10 è stato pubblicato in data 17/11/2015 e registra oltre 20.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 R pubblicato in data 03/11/2013 che registra 17.300 visualizzazioni.