KTM 300 EXC 2012 vs. KTM 200 EXC 2010
![KTM 300 EXC 2012 KTM 300 EXC 2012](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2012/1-KTM/222-300_EXC/1.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
KTM 300 EXC 2012
![KTM 200 EXC 2010 KTM 200 EXC 2010](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2010/1-KTM/223-200_EXC/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
KTM 200 EXC 2010
Panoramica - KTM 300 EXC 2012 vs KTM 200 EXC 2010
La KTM 300 EXC MY2012 e la KTM 200 EXC MY2010 sono entrambe motociclette da enduro prodotte dalla casa austriaca KTM. Sebbene condividano alcune caratteristiche simili, ci sono anche alcune differenze significative tra i due modelli.
Iniziamo analizzando i dati tecnici della KTM 300 EXC MY2012. Questa moto è equipaggiata con un motore a un cilindro con un alesaggio di 72 mm e una corsa di 72 mm, che porta il suo spostamento totale a 293,2 cc. L'avviamento può essere fatto sia elettricamente che con il calcio, offrendo opzioni di avviamento convenienti. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata del marchio WP, mentre la sospensione posteriore è anch'essa del marchio WP. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura a tubo centrale. Le dimensioni e i pesi della moto includono un diametro del pneumatico anteriore di 21 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 140 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 18 pollici, un interasse di 1475 mm, un'altezza sella di 985 mm, un peso a secco di 103,1 kg e una capacità del serbatoio di 9,5 litri.
![KTM 300 EXC 2012 KTM 300 EXC 2012](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2012/1-KTM/222-300_EXC/2.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
KTM 300 EXC 2012
Passando alla KTM 200 EXC MY2010, questa moto è dotata di un motore a un cilindro con un alesaggio di 64 mm e una corsa di 60 mm, che porta il suo spostamento totale a 193 cc. L'avviamento è disponibile solo tramite calcio. Anche in questo caso, la sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata del marchio WP, mentre la sospensione posteriore è anch'essa del marchio WP. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura a tubo centrale. Le dimensioni e i pesi della moto includono un diametro del pneumatico anteriore di 21 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 120 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 18 pollici, un interasse di 1471 mm, un'altezza sella di 985 mm, un peso a secco di 97 kg e una capacità del serbatoio di 9,5 litri.
![KTM 200 EXC 2010 KTM 200 EXC 2010](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2010/1-KTM/223-200_EXC/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
KTM 200 EXC 2010
Ora passiamo ai vantaggi e agli svantaggi di entrambi i modelli. La KTM 300 EXC MY2012 offre una maggiore stabilità rispetto alla KTM 200 EXC MY2010. Questo può essere particolarmente vantaggioso in situazioni di guida impegnative o su terreni accidentati. D'altra parte, la KTM 200 EXC MY2010 ha un peso totale estremamente ridotto, il che la rende molto agile e efficiente in fuoristrada. Inoltre, offre una potenza notevole nonostante la sua cilindrata più piccola. Questo modello richiede anche una manutenzione meno costosa rispetto alla KTM 300 EXC MY2012. Tuttavia, la KTM 200 EXC MY2010 non offre alcun comfort e non ha alcun allestimento ornamentale. Inoltre, il suo cambio è meno sofisticato rispetto al modello più recente.
In conclusione, la KTM 300 EXC MY2012 e la KTM 200 EXC MY2010 sono entrambe ottime scelte per gli appassionati di enduro. Mentre la KTM 300 EXC MY2012 offre maggiore stabilità, la KTM 200 EXC MY2010 si distingue per il suo peso ridotto, l'agilità e la potenza. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle condizioni di guida in cui verranno utilizzati.
Specifiche tecniche KTM 300 EXC 2012 rispetto a KTM 200 EXC 2010
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 300 EXC 2012
![KTM 300 EXC 2012 KTM 300 EXC 2012](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2012/1-KTM/222-300_EXC/4.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
La 300 è consigliata solo a quei piloti che pesano molto più di 100 chili e che amano le due tempi. O a tutti coloro che apprezzano ancora l'eroismo da paddock.
KTM 200 EXC 2010
![KTM 200 EXC 2010 KTM 200 EXC 2010](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2010/1-KTM/223-200_EXC/gr.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Come le sue sorelle della linea EXC, la 200 è costruita per portare il pilota al traguardo nelle condizioni più estreme: solo lo stretto necessario è presente in queste moto.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 300 EXC vs KTM 200 EXC
Vi sono delle differenze tra la KTM 300 EXC 2012 e la KTM 200 EXC 2010. Serve meno tempo per vendere una KTM 300 EXC, ossia 41 giorni rispetto ai 52 giorni per la KTM 200 EXC. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli della KTM 300 EXC a partire dall'MY 2007 e 8 della KTM 200 EXC a partire dall'MY2005. Il primo articolo della KTM 300 EXC è stato pubblicato in data 25/07/2004 e registra oltre 20.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 200 EXC pubblicato in data 25/07/2004 che registra 20.600 visualizzazioni.