Ducati Monster 797 2017 vs. Triumph Street Triple 765 RS 2020

Ducati Monster 797 2017

Triumph Street Triple 765 RS 2020
Panoramica - Ducati Monster 797 2017 vs Triumph Street Triple 765 RS 2020
La Ducati Monster 797 MY2017 e la Triumph Street Triple 765 RS MY2020 sono entrambe motociclette naked di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Ducati Monster 797 è equipaggiata con un motore a V da 803 cc, che produce una potenza di 73 hp e una coppia di 68.9 Nm. La sua trasmissione è dotata di iniezione e il raffreddamento è ad aria. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata Kayaba, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore Sachs, regolabile in precarico ed estensione. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio. I freni anteriori sono doppi dischi Brembo da 320 mm con quattro pistoni radiali monoblocco, mentre i sistemi di assistenza includono l'ABS. Le dimensioni e i pesi della Monster 797 includono un pneumatico anteriore da 120 mm, un pneumatico posteriore da 180 mm, un interasse di 1435 mm, un'altezza sella di 805 mm e un peso a secco di 175 kg (con ABS).

Ducati Monster 797 2017
D'altra parte, la Triumph Street Triple 765 RS è dotata di un motore in linea da 765 cc, che produce una potenza di 123 hp e una coppia di 79 Nm. Anche questa moto ha una trasmissione a iniezione, ma il raffreddamento è a liquido. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Showa, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore Öhlins, regolabile in compressione, precarico ed estensione. Il telaio è realizzato in alluminio a doppio tubo. I freni anteriori sono doppi dischi Brembo da 310 mm con quattro pistoni radiali monoblocco, e i sistemi di assistenza includono ABS, modalità di guida, quickshifter, controllo della trazione e riding-by-wire. Le dimensioni e i pesi della Street Triple 765 RS includono un pneumatico anteriore da 120 mm, un pneumatico posteriore da 180 mm, un interasse di 1405 mm, un'altezza sella di 825 mm e un peso a secco di 166 kg (con ABS).
La Ducati Monster 797 presenta alcuni vantaggi distintivi. Il suo motore è potente e produce un suono eccellente. Inoltre, il display è di facile lettura e il design della moto è di classe.
D'altra parte, la Triumph Street Triple 765 RS offre alcuni vantaggi notevoli. Il suo motore è straordinariamente vivace e produce un suono ruggente. Inoltre, la moto è dotata di un cambio rapido con blipper di serie, che migliora l'esperienza di guida. L'impianto frenante Brembo M50 è eccellente e la moto è dotata di ABS e controllo della trazione di serie. Inoltre, la Street Triple 765 RS ha un look sportivo e un peso ridotto rispetto alla Monster 797.

Triumph Street Triple 765 RS 2020
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Ducati Monster 797 ha un telaio troppo duro, che può influire negativamente sul comfort di guida. D'altra parte, la Triumph Street Triple 765 RS ha una navigazione nel menu un po' complicata e un sistema di connettività difettoso. Inoltre, le viti di regolazione sulla forcella sono poco accessibili, il che può rendere difficile l'aggiustamento delle sospensioni.
In conclusione, sia la Ducati Monster 797 MY2017 che la Triumph Street Triple 765 RS MY2020 sono ottime opzioni per gli amanti delle naked. La Monster 797 offre un motore potente e un design di classe, mentre la Street Triple 765 RS si distingue per il suo motore vivace, il peso ridotto e l'impianto frenante di alta qualità. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come il telaio duro della Monster 797 e la navigazione nel menu complicata e il sistema di connettività difettoso della Street Triple 765 RS. Alla fine, la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Ducati Monster 797 2017 rispetto a Triumph Street Triple 765 RS 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 797 2017

Il Ducati Monster 797 è un ottimo ingresso nella famiglia Monster. L'ottimo sound del V2 e l'aspetto estetico lo rendono un membro della famiglia Ducati Monster a tutti gli effetti. La posizione di seduta è sportiva, il che rende i tempi di inseguimento sulla pista di casa un vero piacere. Nell'uso quotidiano, tuttavia, bisogna fare i conti con le sospensioni. L'assetto è duro come una tavola e le asperità vengono trasmesse direttamente al guidatore. Alla lunga è molto faticoso.
Triumph Street Triple 765 RS 2020

Come in precedenza, il modello di punta RS è in effetti il più desiderabile tra le Street Triple. Oltre alla consueta maneggevolezza, ai freni Brembo super-diretti e al carattere vivace del motore a tre cilindri, ora si aggiungono una gamma media più rigonfia, un'elettronica aggiornata, un freno Brembo M50 e un aspetto ancora una volta affilato. Grazie agli sportivissimi pneumatici Pirelli Supercorsa SP V3, i trackday sono davvero una questione seria, e l'assistente al cambio con funzione blipper, ora di serie, aumenta notevolmente l'incentivo a passare al nuovo modello. Un'auto divertente sia per le strade extraurbane che per la pista!
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 797 vs Triumph Street Triple 765 RS
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 797 2017 e la Triumph Street Triple 765 RS 2020. L‘attuale prezzo medio della Triumph Street Triple 765 RS 2020 è più alto del 37%. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 5. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 797, ossia 79 giorni rispetto ai 91 giorni per la Triumph Street Triple 765 RS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della Ducati Monster 797 a partire dall'MY 2017 e 26 della Triumph Street Triple 765 RS a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Ducati Monster 797 è stato pubblicato in data 07/11/2016 e registra oltre 35.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Triple 765 RS pubblicato in data 10/01/2017 che registra 58.400 visualizzazioni.