Yamaha R7 2022 vs. Ducati Panigale V2 2020

Yamaha R7 2022

Ducati Panigale V2 2020
Panoramica - Yamaha R7 2022 vs Ducati Panigale V2 2020
La Yamaha R7 MY2022 e la Ducati Panigale V2 MY2020 sono entrambe motociclette supersportive di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Yamaha R7 MY2022 è dotata di un motore in linea con una cilindrata di 689 cc, che produce una potenza di 73,4 hp e una coppia di 67 Nm. Ha un rapporto di compressione di 11,5 e dispone di 2 cilindri e 4 valvole per cilindro. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata da 41 mm, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. Il telaio è realizzato in acciaio e il peso in ordine di marcia è di 188 kg. La capacità del serbatoio è di 13 litri e dispone di ABS come sistema di assistenza. Inoltre, è dotata di fari a LED come optional.

Yamaha R7 2022
D'altra parte, la Ducati Panigale V2 MY2020 è equipaggiata con un motore a V con una cilindrata di 955 cc, che produce una potenza di 155 hp e una coppia di 104 Nm. Ha un rapporto di compressione di 12,5 e dispone di 2 cilindri e 4 valvole per cilindro. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata da 43 mm, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con ammortizzatore monoshock. Il telaio è realizzato in alluminio e il peso in ordine di marcia è di 200 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri e dispone di vari sistemi di assistenza, come modalità di guida, ABS in curva, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. Inoltre, è dotata di fari a LED come optional.
La Yamaha R7 MY2022 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Ducati Panigale V2 MY2020. Innanzitutto, il motore CP2 della R7 offre una potenza dal basso e al centro, il che la rende molto maneggevole e adatta anche ai principianti. Inoltre, la posizione di seduta orientata verso le ruote anteriori contribuisce a una migliore manovrabilità. Il telaio regolabile consente al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze di guida. Infine, la R7 è dotata di buoni freni, che garantiscono una maggiore sicurezza durante la guida.
D'altra parte, la Ducati Panigale V2 MY2020 ha alcuni vantaggi distintivi. Il suo design è considerato bello e nobile, suscitando l'ammirazione di chiunque la veda. Inoltre, il pacchetto elettronico eccezionale della Panigale V2 offre una serie di sistemi di assistenza che garantiscono sicurezza e divertimento durante la guida, soprattutto nel traffico. Il motore, l'ergonomia e l'elettronica della moto la rendono incredibilmente "sperimentabile", offrendo un'esperienza di guida coinvolgente e emozionante.

Ducati Panigale V2 2020
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha R7 MY2022 non dispone di un display TFT, che potrebbe essere considerato un limite in termini di tecnologia e informazioni visibili durante la guida. D'altra parte, la Ducati Panigale V2 MY2020 potrebbe beneficiare di uno o due cavalli in più rispetto ad altri motori di dimensioni simili, ma è importante notare che attualmente non ci sono alternative paragonabili al suo motore V2.
In conclusione, la Yamaha R7 MY2022 e la Ducati Panigale V2 MY2020 sono entrambe motociclette supersportive di alta qualità, ognuna con i propri punti di forza e di debolezza. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, dalle esigenze di guida e dal budget disponibile.
Specifiche tecniche Yamaha R7 2022 rispetto a Ducati Panigale V2 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha R7 2022

Chi si aspetta che la Yamaha R7 sia una soluzione a metà, rimarrà sorpreso da quanto sia equilibrata la piccola supersportiva. Certo, il motore da poco più di 70 CV non ha le carte in regola per sfidare la R6, per esempio, ma il motore con la sua grinta dal basso si adatta perfettamente al personaggio. I componenti del telaio sono di alta qualità, anche completamente regolabili all'anteriore, e la maneggevolezza della sottile granata è assolutamente impressionante. La posizione di seduta è corretta, non così radicale come su una vera supersportiva, e quindi adatta all'uso quotidiano.
Ducati Panigale V2 2020

Per noi la Panigale V2 è la supersportiva stradale per eccellenza. Sofisticati sistemi di assistenza elettronica che non lasciano nulla a desiderare, il divertente motore Superquadro a due cilindri da 955 cm³ di Ducati che genera una potenza più che sufficiente per la strada con 155 CV, un'ottima posizione di guida e un elevato grado di controllabilità. Tutto questo caratterizza la Panigale V2 e per questo motivo è probabilmente "la" supersportiva da strada per noi in questo momento, ma fa la sua bella figura anche in pista. La Panigale V2 dovrebbe piacere soprattutto ai piloti per i quali i razzi da 200 CV sono un po' troppo, e a tutti coloro che sono rimasti incantati da questa opera d'arte su due ruote.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha R7 vs Ducati Panigale V2
Vi sono delle differenze tra la Yamaha R7 2022 e la Ducati Panigale V2 2020. L‘attuale prezzo medio della Ducati Panigale V2 2020 è più alto dell'86%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha R7 2022 in vendita rispetto a Ducati Panigale V2 2020, ossia 44 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Ducati Panigale V2, con 84 giorni rispetto agli 87 giorni per la Yamaha R7. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 9 articoli della Yamaha R7 a partire dall'MY 2021 e 9 della Ducati Panigale V2 a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Yamaha R7 è stato pubblicato in data 18/05/2021 e registra oltre 92.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Panigale V2 pubblicato in data 23/10/2019 che registra 70.000 visualizzazioni.