Yamaha XSR900 2018 vs. Moto Guzzi V7 Stone 2022

Yamaha XSR900 2018

Moto Guzzi V7 Stone 2022
Panoramica - Yamaha XSR900 2018 vs Moto Guzzi V7 Stone 2022
La Yamaha XSR900 MY2018 e la Moto Guzzi V7 Stone MY2022 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche distintive. Analizziamo i loro punti di forza e di debolezza per capire quale potrebbe essere la scelta migliore per i motociclisti.
La Yamaha XSR900 MY2018 si distingue per il suo motore in linea ad alte prestazioni, che eroga una potenza di 115 cavalli. Questo motore è noto per la sua risposta diretta e per la sua capacità di raggiungere alti regimi di rotazione. Inoltre, la XSR900 è dotata di freni eccellenti che garantiscono una frenata potente e sicura. La posizione di guida su questa moto è piacevole e confortevole, mentre la lavorazione di alta qualità conferisce un tocco di raffinatezza. Un altro punto a favore di questa moto è il suo rapporto qualità-prezzo, che la rende una scelta interessante per chi cerca un'esperienza di guida sportiva.

Yamaha XSR900 2018
D'altra parte, la Moto Guzzi V7 Stone MY2022 offre un motore V che eroga una potenza di 65 cavalli. Questo motore combina un'impronta classica con una tecnologia moderna, offrendo un'esperienza di guida unica. Un vantaggio significativo della V7 Stone è la sua trasmissione cardanica a bassa manutenzione, che elimina la necessità di regolare o sostituire la catena. La posizione di guida su questa moto è confortevole e permette di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. Inoltre, il design della V7 Stone è superbo, con una combinazione di elementi classici e contemporanei che la rendono una moto dallo stile unico.
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Yamaha XSR900 MY2018 ha una risposta quasi troppo diretta, che potrebbe richiedere una certa abilità nella guida. Inoltre, lo stile retrò della XSR900 potrebbe non essere pensato nei minimi dettagli, lasciando spazio a qualche compromesso estetico.

Moto Guzzi V7 Stone 2022
D'altra parte, la Moto Guzzi V7 Stone MY2022 ha alcune caratteristiche che potrebbero essere migliorate. Ad esempio, le dotazioni LCD potrebbero non essere perfettamente leggibili e la visualizzazione delle marce potrebbe essere ritardata. Inoltre, la V7 Stone ha un peso maggiore rispetto alla XSR900, il che potrebbe influire sulle prestazioni e sulla maneggevolezza.
In conclusione, entrambe le moto offrono caratteristiche distintive e vantaggi unici. La Yamaha XSR900 MY2018 si distingue per il suo motore potente e la sua guida sportiva, mentre la Moto Guzzi V7 Stone MY2022 offre un'esperienza di guida classica con un tocco moderno. La scelta dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha XSR900 2018 rispetto a Moto Guzzi V7 Stone 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha XSR900 2018

La Yamaha XSR900 è una classica illusione ottica: con il suo faro tondo, il serbatoio spigoloso e il fanale posteriore attaccato, passa chiaramente per una moto retrò. Ma non è un caso che le prestazioni ricordino quelle della potente naked di media cilindrata Yamaha MT-09, che è la base estremamente sportiva della XSR900. Quindi il motore è una bomba e i freni sono adeguatamente velenosi. Fortunatamente, gli ingegneri non hanno esagerato con la ciclistica, la XSR900 offre un comfort sufficiente e la posizione di guida eretta è più comoda di quanto il potente motore possa far pensare. Nel complesso, la XSR900 è uno dei modelli più sportivi tra le moto retrò.
Moto Guzzi V7 Stone 2022

Gli italiani sanno esattamente come lucidare un'icona: la V7 Stone ha anche il caratteristico motore V2 installato longitudinalmente con i tipici cilindri inclinati. Questo modello, in particolare, dovrebbe piacere non solo ai veri fan della Guzzi, ma anche a tutti coloro che cercano una moto equilibrata e senza complicazioni. Il motore, pur con le sue tipiche vibrazioni, si comporta bene, la ciclistica è più confortevole che sportiva e anche la posizione di seduta si adatta bene al carattere confortevole. I freni anteriori a disco singolo hanno una tenuta sorprendente e l'aspetto generale va dritto al cuore. Solo la strumentazione LCD sembra fuori luogo e moderna.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XSR900 vs Moto Guzzi V7 Stone
Vi sono delle differenze tra la Yamaha XSR900 2018 e la Moto Guzzi V7 Stone 2022. L’attuale prezzo medio della Yamaha XSR900 2018 è più alto del 3%. Della Yamaha XSR900 2018 subisce una svalutazione di 210 EUR in un anno. La Moto Guzzi V7 Stone 2022 invece subisce una svalutazione di 240 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha XSR900 2018 in vendita rispetto a Moto Guzzi V7 Stone 2022, ossia 4 rispetto a 9. Serve meno tempo per vendere una Moto Guzzi V7 Stone, con 119 giorni rispetto ai 123 giorni per la Yamaha XSR900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Yamaha XSR900 a partire dall'MY 2016 e 4 della Moto Guzzi V7 Stone a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Yamaha XSR900 è stato pubblicato in data 25/11/2015 e registra oltre 17.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Moto Guzzi V7 Stone pubblicato in data 14/12/2020 che registra 72.300 visualizzazioni.