Ducati Monster 2021 vs. Kawasaki Z900 RS 2021

Ducati Monster 2021

Ducati Monster 2021

Kawasaki Z900 RS 2021

Kawasaki Z900 RS 2021

Loading...

Panoramica - Ducati Monster 2021 vs Kawasaki Z900 RS 2021

La Ducati Monster MY2021 e la Kawasaki Z900 RS MY2021 sono due motociclette naked di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. Entrambe le moto sono dotate di motori potenti e di una serie di caratteristiche tecniche che le rendono interessanti per gli appassionati di guida.

Iniziamo analizzando il motore e la trasmissione delle due moto. La Ducati Monster MY2021 è equipaggiata con un motore a V da 937 cc che eroga una potenza di 111 hp e una coppia di 93 Nm. La Kawasaki Z900 RS MY2021, d'altra parte, ha un motore in linea da 948 cc che produce la stessa potenza di 111 hp ma una coppia leggermente superiore di 98.6 Nm. Entrambi i motori utilizzano un sistema di alimentazione a iniezione e sono raffreddati a liquido.

Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock al posteriore. La Ducati Monster MY2021 offre una regolazione del precarico sull'ammortizzatore posteriore, mentre la Kawasaki Z900 RS MY2021 permette di regolare sia il precarico che l'estensione. Entrambi i modelli utilizzano un telaio in alluminio, ma la Kawasaki Z900 RS MY2021 ha un telaio a traliccio in acciaio che conferisce un look retrò autentico.

Ducati Monster 2021

Ducati Monster 2021

Per quanto riguarda il sistema frenante, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori con un diametro di 320 mm e pinze a quattro pistoni. La Kawasaki Z900 RS MY2021 ha dischi anteriori leggermente più piccoli, con un diametro di 300 mm. Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza come l'ABS e il controllo della trazione, ma la Ducati Monster MY2021 offre anche una serie di altre funzionalità come le modalità di guida, il controllo del lancio, il quickshifter e l'anti-calcio.

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore largo 120 mm e un pneumatico posteriore largo 180 mm, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse della Ducati Monster MY2021 è di 1474 mm, leggermente superiore ai 1470 mm della Kawasaki Z900 RS MY2021. L'altezza sella della Ducati Monster MY2021 è di 820 mm, mentre quella della Kawasaki Z900 RS MY2021 è di 835 mm. La Ducati Monster MY2021 ha un peso in ordine di marcia di 188 kg, mentre la Kawasaki Z900 RS MY2021 è leggermente più pesante con un peso di 215 kg. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante di 14 litri per la Ducati Monster MY2021 e di 17 litri per la Kawasaki Z900 RS MY2021.

Passando ai vantaggi della Ducati Monster MY2021, possiamo notare innanzitutto il suo potente motore V2 che offre molta potenza fin dai bassi regimi. Inoltre, la moto è dotata di un pacchetto elettronico completo che include funzionalità come il cambio rapido di serie, il controllo della trazione e l'ABS in curva. La Ducati Monster MY2021 offre anche una maneggevolezza neutra e una combinazione ottima di divertimento di guida e praticità.

Per quanto riguarda i vantaggi della Kawasaki Z900 RS MY2021, il suo look retrò autentico è sicuramente un punto di forza. Inoltre, la posizione di seduta è molto comoda e la guida è facile e confortevole.

Kawasaki Z900 RS 2021

Kawasaki Z900 RS 2021

Per quanto riguarda gli svantaggi della Ducati Monster MY2021, alcuni potrebbero ritenere che il telaio potrebbe essere un po' più raffinato considerando la fascia di prezzo della moto.

Per quanto riguarda gli svantaggi della Kawasaki Z900 RS MY2021, è importante notare che la moto non è dotata di un quickshifter e di modalità di guida, anche se offre comunque un controllo della trazione regolabile.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. La Ducati Monster MY2021 si distingue per il suo potente motore V2 e il pacchetto elettronico completo, mentre la Kawasaki Z900 RS MY2021 offre un look retrò autentico e una guida facile e confortevole. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del guidatore e dalle caratteristiche che ritiene più importanti.

Specifiche tecniche Ducati Monster 2021 rispetto a Kawasaki Z900 RS 2021

Ducati Monster 2021
Kawasaki Z900 RS 2021
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Ducati Monster 2021
Ducati Monster 2021
Kawasaki Z900 RS 2021
Kawasaki Z900 RS 2021

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio94 mmAlesaggio73.4 mm
CorsaCorsa67.5 mmCorsa56 mm
PotenzaPotenza111 hpPotenza111 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,250 giri/minGiri/min a potenza massima8,500 giri/min
CoppiaCoppia93 NmCoppia98.6 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 6,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.3 Rapporto di compressione10.8
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
Diametro della valvola a farfallaDiametro della valvola a farfalla53 mmDiametro della valvola a farfalla36 mm
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento937 ccmSpostamento948 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro43 mmDiametro41 mm
EscursioneEscursione130 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione140 mmEscursione140 mm
RegolazioneRegolazionePrecaricoRegolazionePrecarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioMotore portanteTipo di telaioa traliccio
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo66 gradiAngolo inclinazione sterzo65 gradi
AvanzamentoAvanzamento93 mmAvanzamento98 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro320 mmDiametro300 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro245 mmDiametro250 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaModalità di guida, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione, Anti-calcioSistemi di assistenzaABS, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,474 mmInterasse1,470 mm
Altezza sella Altezza sella 820 mmAltezza sella 835 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)188 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)215 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio14 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Monster 2021

Ducati Monster 2021

Ducati ha fatto un buon lavoro con il Monster. Sulla carta, ci si rende subito conto che la Ducati è riuscita a risparmiare qualche costo sull'equipaggiamento. Ma in sella domina il piacere di guida. La pura gioia di vivere si diffonde quando l'agile macchina scodinzola in modo accattivante tra i raggi. Il carismatico V2 si muove con disinvoltura e perfezione in uscita dalle curve.

Potente motore V2

molta potenza fin dai bassi regimi

pacchetto elettronico completo

cambio rapido di serie

maneggevolezza neutra

ottima combinazione di divertimento di guida e praticità.

Il telaio potrebbe essere un po' più raffinato in questa fascia di prezzo.

Kawasaki Z900 RS 2021

Kawasaki Z900 RS 2021

Una moto dalla bellezza senza tempo, la Z 900 RS. Il suo cuore, il potente e fluido quattro cilindri, assicura un piacere di guida assoluto. Anche per i viaggi più lunghi, offre molto comfort grazie alla piacevole posizione di seduta, alla sella ben imbottita e al manubrio alto e largo. Per chi ama le moto retrò ma apprezza la maneggevolezza moderna, la Z1 Homage è un'ottima scelta.

autentico, bellissimo look retrò

posizione di seduta molto comoda

guida facile e confortevole

nessun quickshifter e nessuna modalità di guida (ma TC regolabile)

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster vs Kawasaki Z900 RS

Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 2021 e la Kawasaki Z900 RS 2021. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 RS 2021 è più alto del 2%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 2021 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 RS 2021, ossia 4 rispetto a 14. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z900 RS, con 125 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Monster. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Ducati Monster a partire dall'MY 2021 e 26 della Kawasaki Z900 RS a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Ducati Monster è stato pubblicato in data 02/12/2020 e registra oltre 90.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 RS pubblicato in data 06/09/2017 che registra 63.700 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Monster

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Kawasaki Z900 RS

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen