Kawasaki Z1000 2013 vs. KTM 990 Super Duke 2011

Kawasaki Z1000 2013

KTM 990 Super Duke 2011
Panoramica - Kawasaki Z1000 2013 vs KTM 990 Super Duke 2011
La Kawasaki Z1000 MY2013 e la KTM 990 Super Duke MY2011 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto presentano caratteristiche uniche e vantaggi distinti, ma anche alcuni svantaggi che vale la pena considerare.

Kawasaki Z1000 2013
Iniziamo con la Kawasaki Z1000 MY2013. Questa moto è dotata di un motore potente da 138 cavalli e una coppia di 110 Nm, che garantiscono un'accelerazione rapida e una buona accelerazione. Il suono del motore è ricco e piacevole all'orecchio, contribuendo a creare un'esperienza di guida coinvolgente. Il design della Z1000 è unico e distintivo, con linee aggressive e un aspetto moderno. Il telaio in alluminio e la sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata offrono una buona stabilità e maneggevolezza. Tuttavia, la Z1000 non dispone di un controllo di trazione, il che potrebbe rappresentare un inconveniente per alcuni piloti. Inoltre, il telaio può risultare un po' nervoso in alcune situazioni, richiedendo una guida attenta e precisa.
Passiamo ora alla KTM 990 Super Duke MY2011. Questa moto è dotata di un motore da 119 cavalli e una coppia di 100 Nm, che offrono prestazioni elevate e una buona accelerazione. La Super Duke è progettata per offrire prestazioni estreme, ma il suo potenziale non è completamente realizzabile nella guida quotidiana. Il telaio in cromo-molibdeno e la sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata offrono una buona stabilità e maneggevolezza, ma la geometria della moto potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi. Inoltre, il comfort di guida potrebbe non essere ottimale, soprattutto per i lunghi viaggi. Un altro svantaggio della Super Duke è il design della strumentazione, che potrebbe non essere molto intuitivo o facile da leggere.

KTM 990 Super Duke 2011
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. La Kawasaki Z1000 MY2013 si distingue per il suo motore potente, il suono ricco e il design unico. Tuttavia, manca di un controllo di trazione e il telaio può risultare un po' nervoso. D'altra parte, la KTM 990 Super Duke MY2011 offre un dispositivo ad alte prestazioni e un potenziale estremo, anche se non completamente realizzabile nella guida quotidiana. Tuttavia, la geometria e il comfort di guida potrebbero non essere ottimali, e il design della strumentazione potrebbe risultare poco intuitivo. Alla fine, la scelta tra queste due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Z1000 2013 rispetto a KTM 990 Super Duke 2011
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z1000 2013

Nel complesso, la nuova Z1000 è un'evoluzione riuscita del suo predecessore. La mancanza del controllo di trazione è più un problema di marketing che un problema per il cliente finale.
KTM 990 Super Duke 2011

È ancora possibile entrare in curva con precisione o accendere la moto. È ancora possibile correggere ogni raggio facilmente e a piacimento. La Superduke è ancora più divertente di un pantalone di pelle. E potete ancora affrontare chiunque con lei.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z1000 vs KTM 990 Super Duke
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2013 e la KTM 990 Super Duke 2011. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 69 giorni rispetto agli 80 giorni per la KTM 990 Super Duke. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 14 della KTM 990 Super Duke a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 990 Super Duke pubblicato in data 17/11/2004 che registra 40.300 visualizzazioni.