Suzuki V-Strom 650 2009 vs. Suzuki V-Strom 1000 2019

Suzuki V-Strom 650 2009

Suzuki V-Strom 1000 2019
Panoramica - Suzuki V-Strom 650 2009 vs Suzuki V-Strom 1000 2019
La Suzuki V-Strom 650 MY2009 e la Suzuki V-Strom 1000 MY2019 sono due moto enduro prodotte dalla casa giapponese. Entrambe le moto offrono prestazioni elevate e sono adatte sia per un uso quotidiano che per viaggi più lunghi.
Dal punto di vista tecnico, la V-Strom 650 del 2009 è equipaggiata con un motore da 645 cc, con un alesaggio di 81 mm e una corsa di 62,6 mm. La potenza è di 49 hp e la coppia di 60 Nm. La trasmissione è a catena. Il telaio è realizzato in alluminio e di tipo Twin-Spar. La sospensione anteriore è regolabile solo nel precarico, mentre quella posteriore ha una regolazione solo nel precarico. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 19 pollici per quello anteriore e 17 pollici per quello posteriore. L'interasse è di 1555 mm e l'altezza sella è di 820 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 220 kg e la capacità del serbatoio è di 22 litri.
La V-Strom 1000 del 2019 è invece equipaggiata con un motore da 1037 cc, con un alesaggio di 100 mm e una corsa di 66 mm. La potenza è di 101 hp e la coppia di 101 Nm. Anche in questo caso la trasmissione è a catena. Il telaio è realizzato in alluminio e di tipo Twin Tube. La sospensione anteriore è regolabile nella compressione, nel precarico e nel rimbalzo, mentre quella posteriore ha una regolazione nel precarico e nell'estensione. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono le stesse della V-Strom 650. Anche l'interasse è di 1555 mm, ma l'altezza sella è leggermente più alta, pari a 850 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 232 kg e la capacità del serbatoio è di 20 litri.

Suzuki V-Strom 650 2009
La V-Strom 650 del 2009 presenta alcuni vantaggi rispetto alla V-Strom 1000 del 2019. Innanzitutto, il telaio è di buona natura, offrendo una guida stabile e confortevole. La posizione di seduta è rilassata, consentendo al pilota di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. Il motore, seppur meno potente rispetto alla V-Strom 1000, offre comunque prestazioni elevate. L'assetto di scarico è aggressivo, conferendo alla moto un look sportivo. Inoltre, la presenza di paramani offre una maggiore protezione durante la guida. Complessivamente, la V-Strom 650 del 2009 offre una sensazione di guida rilassata e piacevole.
D'altra parte, la V-Strom 1000 del 2019 presenta alcuni vantaggi unici. Innanzitutto, il motore V2 è pieno di carattere e offre prestazioni eccezionali. La tecnologia è matura e affidabile, garantendo un'esperienza di guida senza problemi. La maneggevolezza della moto è stabile e precisa, consentendo al pilota di affrontare curve e tornanti in modo sicuro. La presenza del sistema ABS per le curve offre un ulteriore livello di sicurezza. La posizione di guida è confortevole e permette di affrontare viaggi più lunghi senza affaticarsi. La strumentazione è di facile lettura e fornisce tutte le informazioni necessarie al pilota. In generale, la V-Strom 1000 del 2019 è considerata l'enduro da turismo perfetta per i puristi.

Suzuki V-Strom 1000 2019
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La V-Strom 650 del 2009 ha un look non proprio sofisticato, che potrebbe non piacere a tutti i motociclisti. Inoltre, il parabrezza potrebbe essere considerato un po' troppo piccolo, offrendo una protezione limitata contro il vento e gli agenti atmosferici.
D'altra parte, la V-Strom 1000 del 2019 è considerata tecnicamente non aggiornata rispetto alla concorrenza. Il pacchetto elettronico non riesce a stare al passo con le ultime tecnologie presenti sul mercato.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e sono adatte a diversi tipi di guida. La V-Strom 650 del 2009 è una scelta ideale per chi cerca una moto enduro con un look sportivo e una guida rilassata. D'altra parte, la V-Strom 1000 del 2019 è perfetta per i puristi che cercano una moto enduro da turismo con prestazioni eccezionali e una tecnologia matura.
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 650 2009 rispetto a Suzuki V-Strom 1000 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 650 2009

In linea di principio, con una V-Strom si può fare di tutto. Ad esempio, è un fedele ciclomotore che vi porta al lavoro in modo affidabile giorno dopo giorno. Ma è anche una moto per il fine settimana, da portare al Kalte Kuchl o al Soboth la domenica. E naturalmente, la V-Strom è particolarmente adatta per i tour e i viaggi più lunghi.
Suzuki V-Strom 1000 2019

Anche se Suzuki non ha lavorato allo sviluppo della V-Strom come i suoi concorrenti nelle enduro da turismo, può sfruttare questa circostanza a suo vantaggio. In un mondo caratterizzato da una vasta gamma di pacchetti elettronici, il modello 2019 ha ancora un aspetto molto puro, con solo l'ABS in curva che accenna all'innovazione. Molti clienti desiderano una moto semplice e la V-Strom 1000 si rivolge proprio a questo gruppo target. Il suo V2 vigoroso emana un carattere infinito e, grazie ad anni di test, è una compagna a prova di bomba. In combinazione con il potente telaio e la posizione di guida rilassata, la Suzuki V-Strom 1000 offre un'enduro da turismo sportiva che resiste alla digitalizzazione delle moto nel mondo di oggi.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 650 vs Suzuki V-Strom 1000
Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 650 2009 e la Suzuki V-Strom 1000 2019. L‘attuale prezzo medio della Suzuki V-Strom 1000 2019 è più alto del 124%. Nel primo anno la Suzuki V-Strom 650 2009 subisce una svalutazione di 30 EUR e nel secondo anno di 550 EUR. La Suzuki V-Strom 1000 2019 invece subisce una svalutazione di 1.850 EUR nel primo e di 2.100 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki V-Strom 650 2009 in vendita rispetto a Suzuki V-Strom 1000 2019, ossia 6 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una Suzuki V-Strom 650, ossia 43 giorni rispetto ai 113 giorni per la Suzuki V-Strom 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 38 articoli della Suzuki V-Strom 650 a partire dall'MY 2005 e 40 della Suzuki V-Strom 1000 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 650 è stato pubblicato in data 16/09/2003 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki V-Strom 1000 pubblicato in data 23/07/2002 che registra 6.300 visualizzazioni.