Kawasaki Z900 2020 vs. Suzuki GSX-S1000 2015
![Kawasaki Z900 2020 Kawasaki Z900 2020](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2020/6-Kawasaki/1507-Z900/008-637090878362580284.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Kawasaki Z900 2020
![Suzuki GSX-S1000 2015 Suzuki GSX-S1000 2015](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2015/3-SUZUKI/7886-GSX-S_1000/1.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1168&height=664&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Suzuki GSX-S1000 2015
Panoramica - Kawasaki Z900 2020 vs Suzuki GSX-S1000 2015
La Kawasaki Z900 MY2020 e la Suzuki GSX-S1000 MY2015 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni notevoli e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
In termini di specifiche tecniche, la Kawasaki Z900 MY2020 è dotata di un motore in linea da 948 cc, che produce una potenza di 125,4 hp e una coppia di 98,6 Nm. La Suzuki GSX-S1000 MY2015, d'altra parte, è equipaggiata con un motore in linea da 999 cc, che offre una potenza di 149 hp e una coppia di 106 Nm. Quindi, la GSX-S1000 ha un motore leggermente più potente rispetto alla Z900.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto presentano una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Entrambi i modelli offrono anche regolazioni per la precarico e l'estensione della sospensione posteriore. Tuttavia, la GSX-S1000 ha anche la regolazione della compressione anteriore, che può consentire una maggiore personalizzazione delle prestazioni di sospensione.
![Kawasaki Z900 2020 Kawasaki Z900 2020](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2020/6-Kawasaki/1507-Z900/010-637090878367267768.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Kawasaki Z900 2020
Per quanto riguarda il telaio, la Kawasaki Z900 MY2020 ha un telaio in acciaio a doppia culla, mentre la Suzuki GSX-S1000 MY2015 ha un telaio in alluminio a doppio tubo. Entrambi i telai offrono una buona rigidità e stabilità, ma il telaio in alluminio della GSX-S1000 potrebbe offrire una maggiore leggerezza e maneggevolezza.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori con quattro pistoncini. Tuttavia, la GSX-S1000 ha freni anteriori con tecnologia radiale, che potrebbero offrire una maggiore potenza di frenata rispetto alla Z900.
Entrambi i modelli sono dotati di sistemi di assistenza come l'ABS, che offrono una maggiore sicurezza durante la guida. Tuttavia, la Z900 MY2020 ha anche altre modalità di guida e controlli di trazione avanzati, che potrebbero offrire una maggiore personalizzazione delle prestazioni a seconda delle preferenze del pilota.
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, entrambe le moto hanno pneumatici anteriori da 120 mm e pneumatici posteriori da 17 pollici. Tuttavia, la Z900 ha un pneumatico posteriore leggermente più stretto (180 mm) rispetto alla GSX-S1000 (190 mm). Inoltre, la Z900 ha un interasse di 1450 mm e un'altezza sella di 795 mm, mentre la GSX-S1000 ha un interasse di 1460 mm e un'altezza sella di 815 mm. Entrambi i modelli hanno un peso in ordine di marcia di circa 210 kg.
![Suzuki GSX-S1000 2015 Suzuki GSX-S1000 2015](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2015/3-SUZUKI/7886-GSX-S_1000/10.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1900&height=1156&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
Suzuki GSX-S1000 2015
Ora, passiamo ai vantaggi e svantaggi di entrambe le moto. La Kawasaki Z900 MY2020 offre un motore potente a quattro cilindri, una grande maneggevolezza, una buona dotazione di tecnologia e un look aggressivo. Inoltre, offre un buon rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, può risultare un po' faticoso navigare nel menu e manca l'opzione quickshifter.
D'altra parte, la Suzuki GSX-S1000 MY2015 ha il vantaggio di un leggendario motore Suzuki, che offre un suono acuto e una velocità di rotazione notevole. Inoltre, ha una messa a punto armoniosa, un design gradevole, freni potenti e un telaio teso. Inoltre, non ci sono imbrogli sulle prestazioni. Tuttavia, la GSX-S1000 ha una base più vecchia e può avere prestazioni deboli nell'intervallo di giri e un cambio di carico.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni notevoli e un'esperienza di guida emozionante. La Kawasaki Z900 MY2020 ha un motore potente e una grande maneggevolezza, mentre la Suzuki GSX-S1000 MY2015 ha un leggendario motore Suzuki e un design gradevole. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle specifiche esigenze di guida.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 2020 rispetto a Suzuki GSX-S1000 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 2020
![Kawasaki Z900 2020 Kawasaki Z900 2020](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2020/6-Kawasaki/1507-Z900/001-637090878346330219.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
In termini di rapporto qualità-prezzo, la Kawasaki Z900 è difficile da battere al momento. Con il motore perfettamente messo a punto, i componenti del telaio di alta qualità e l'elettronica aggiunta per il 2020, questa naked offre tutto ciò che i motociclisti sportivi cercano. Non c'è davvero nulla di cui lamentarsi, anche se l'opzione di un cambio rapido sarebbe stato un bel passo avanti. A parte questo: bel colpo, Kawasaki!
Suzuki GSX-S1000 2015
![Suzuki GSX-S1000 2015 Suzuki GSX-S1000 2015](https://images5.1000ps.net/images_bikekat/2015/3-SUZUKI/7886-GSX-S_1000/3.jpg?format=webp&quality=80&trim.threshold=80&trim.percentpadding=1&scale=both&width=1388&height=980&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=pad)
La GSX-S1000 è una moto onesta in termini di prestazioni e maneggevolezza. Si ottiene ancora di più di quanto dichiarato sulla carta, ma prima bisogna portare a regime il quattro in linea. Come pilota, si ha la sensazione di essere ancora al comando, anche se la GSX-S non è più completamente priva di sistemi di assistenza alla guida di serie, che funzionano molto bene. Il contatto con la strada è diretto, la dinamica è precisa e trasparente. Non solo in termini di design, questa naked può dare piacere per molti anni a venire, ma la base un po' datata viene dimenticata rapidamente.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 vs Suzuki GSX-S1000
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 2020 e la Suzuki GSX-S1000 2015. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 2020 è più alto del 17%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Z900 2020 in vendita rispetto a Suzuki GSX-S1000 2015, ossia 34 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-S1000, con 86 giorni rispetto ai 124 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 46 articoli della Kawasaki Z900 a partire dall'MY 2017 e 36 della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Kawasaki Z900 è stato pubblicato in data 11/11/2016 e registra oltre 93.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-S1000 pubblicato in data 27/09/2014 che registra 17.100 visualizzazioni.