Aprilia RS 660 2021 vs. Yamaha R1 2012

Aprilia RS 660 2021

Yamaha R1 2012
Panoramica - Aprilia RS 660 2021 vs Yamaha R1 2012
L'Aprilia RS 660 MY2021 e la Yamaha R1 MY2012 sono entrambe motociclette supersportive che offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.
Iniziamo con i dati tecnici dell'Aprilia RS 660 MY2021. Questa moto è equipaggiata con un motore da 659 cc che offre una potenza di 100 hp e una coppia di 67 Nm. Il motore è composto da due cilindri con quattro valvole per cilindro e utilizza una distribuzione a valvole DOHC. La RS 660 presenta anche un telaio in alluminio che funge da struttura portante, contribuendo a ridurre il peso complessivo della moto. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata e i freni anteriori sono doppi dischi. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per il pneumatico anteriore e 180 mm per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1370 mm e l'altezza sella è di 820 mm. La capacità del serbatoio è di 15 litri.

Aprilia RS 660 2021
Passando alla Yamaha R1 MY2012, questa moto è dotata di un motore da 998 cc che eroga una potenza di 182 hp e una coppia di 115.5 Nm. Il motore è composto da quattro cilindri con quattro valvole per cilindro e utilizza una distribuzione a valvole DOHC. Il telaio è realizzato in alluminio e presenta una configurazione Deltabox. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata e i freni anteriori sono doppi dischi. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per il pneumatico anteriore e 190 mm per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1415 mm e l'altezza sella è di 835 mm. La capacità del serbatoio è di 18 litri.
Ora passiamo ai vantaggi dell'Aprilia RS 660 MY2021. Questa moto offre un motore potente che garantisce prestazioni eccellenti. Inoltre, è dotata di un pacchetto elettronico completo che include diverse funzioni avanzate come il controllo di trazione, il controllo di stabilità e il controllo dell'acceleratore. Il telaio sportivo contribuisce a una maggiore maneggevolezza e agilità durante la guida. Inoltre, la RS 660 emette un suono piacevole che aggiunge ulteriore emozione all'esperienza di guida. Infine, il peso ridotto e il look sportivo completano i vantaggi di questa moto.
Passando alla Yamaha R1 MY2012, uno dei suoi principali vantaggi è il livello di vibrazioni gradevole. Il motore robusto offre una potenza impressionante e la trasmissione è precisa e reattiva. Inoltre, la moto trasmette un'impressione di alta qualità grazie alla sua costruzione solida e ai materiali di alta qualità utilizzati. Infine, il buon controllo della trazione aiuta a mantenere la moto stabile e sicura durante la guida.

Yamaha R1 2012
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. Per l'Aprilia RS 660 MY2021, il contagiri potrebbe essere poco leggibile, rendendo difficile la lettura delle informazioni durante la guida. Per la Yamaha R1 MY2012, il peso elevato potrebbe influire sulla maneggevolezza e l'agilità della moto. Inoltre, alcuni piloti potrebbero trovare che gli elementi delle sospensioni sono regolati in modo un po' troppo morbido, influenzando la stabilità e il comfort. Infine, l'impianto frenante della R1 potrebbe essere considerato relativamente debole rispetto ad altri modelli di moto supersportive.
In conclusione, l'Aprilia RS 660 MY2021 e la Yamaha R1 MY2012 sono entrambe ottime motociclette supersportive, ognuna con i suoi punti di forza e di debolezza. La RS 660 offre un motore potente, un pacchetto elettronico completo e un telaio sportivo, mentre la R1 si distingue per il livello di vibrazioni gradevole, il motore robusto e la trasmissione precisa. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Aprilia RS 660 2021 rispetto a Yamaha R1 2012
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Aprilia RS 660 2021

Nel 2021, l'Aprilia RS 660 potrà essere considerata l'ultima vera supersportiva da 600 cc, perché con la sua posizione di guida sportiva e i suoi componenti di alta qualità della ciclistica, è il punto di equilibrio tra l'idoneità all'uso quotidiano e il potenziale per i trackday. Grazie al pacchetto elettronico completo, non lascia nulla a desiderare né su strada né in pista - e del resto non ci si può lamentare del potente bicilindrico. Un ottimo pacchetto per tutti coloro che ritengono che le superbike da oltre 200 CV siano troppo impegnative per l'uso quotidiano.
Yamaha R1 2012

Nel complesso, alla R1 viene affidato l'ingrato ruolo di moto sportiva comoda e facile da guidare nel modello 2012. Da un punto di vista pragmatico, questo non è necessariamente un male, ma provate a spiegarlo ai vostri amici al tavolo del pub.
Confronto prezzi medi di mercato Aprilia RS 660 vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra l'Aprilia RS 660 2021 e la Yamaha R1 2012. L‘attuale prezzo medio della Yamaha R1 2012 è più alto del 13%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Aprilia RS 660 2021 in vendita rispetto a Yamaha R1 2012, ossia 16 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, con 64 giorni rispetto ai 101 giorni per l'Aprilia RS 660. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli dell'Aprilia RS 660 a partire dall'MY 2020 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo dell'Aprilia RS 660 è stato pubblicato in data 05/11/2019 e registra oltre 52.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.