Il cuore di entrambi i modelli è il motore PowerPlus 112 V-Twin raffreddato a liquido, che eroga 126 CV e una coppia massima di 184 Nm. Originariamente sviluppato per l'uso intensivo nelle gare di bagger, questo motore ha già dimostrato il suo valore con diversi titoli, tra cui quelli del 2022 e 2024. La combinazione di alta capacità di rotazione, quattro valvole per cilindro e raffreddamento moderno promette un'erogazione di potenza lineare unita a un'elevata efficienza.

Indian Challenger Elite e Indian Pursuit Elite 2025
Modelli limitati con alta tecnologia e design esclusivo
Indian Motorcycle presenta per il modello 2025 due nuove moto della serie esclusiva Elite: la Indian Challenger Elite e la Indian Pursuit Elite. Chi ne desidera una, deve affrettarsi - sono rigorosamente limitate!
&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Der Horvath
Pubblicato su 23/04/2025
Prestazioni da corsa nei tourer esclusivi
Equipaggiamento di alta qualità delle Challenger Elite e Pursuit Elite 2025
Sia la Challenger Elite che la Pursuit Elite sono dotate di sospensioni avanzate con ammortizzatore regolabile elettronicamente, forcelle rovesciate e freni Brembo di alta qualità con sistema frenante combinato (EBS) e ABS. Di serie sono montati anche pneumatici Metzeler Cruisetec e cerchi in lega a 5 razze. Un sistema di illuminazione a LED adattivo, tre modalità di guida selezionabili e un parabrezza regolabile elettricamente garantiscono sicurezza e comfort, sia su brevi che su lunghe distanze. Ulteriori caratteristiche di comfort includono manopole riscaldate, una sella riscaldata (sulla Pursuit Elite), oltre a Keyless-Go, cruise control e prese di ricarica USB.
Verniciature esclusive e dettagli di design
La Indian Challenger Elite è ispirata a Gene "Alabama Flash" Walker e si presenta con una sorprendente verniciatura tripla in Crystal White Pearl, Black Candy e Red Candy, impreziosita da dettagli dipinti a mano e un logo Headdress.

Indian Challenger Elite 2025
La Indian Pursuit Elite rende omaggio all'eredità delle macchine PowerPlus dell'esercito statunitense del 1916. Combina Black Candy e Black Forest Candy con accenti dorati dipinti a mano. Entrambi i modelli sono dotati di numeri di serie unici e presentano emblemi appositamente progettati e coperchi motore con il sigillo PowerPlus.
- Quanto costa un'Indian Challenger Elite?
- Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.

Indian Pursuit Elite 2025
Tecnologia: Sicurezza e connettività
L'elemento di controllo centrale di entrambe le moto è il display TFT da 7 pollici con RIDE COMMAND+, che oltre a Bluetooth, navigazione (dipendente dal paese), Apple CarPlay e funzioni telematiche, include anche nuove tecnologie di assistenza al pilota:
- Bike Hold Control: Supporto automatico della forza frenante in salita.
- Sistema frenante combinato elettronico (EBS): Distribuzione ottimizzata della frenata.
- Blind Spot Warning: Avviso angolo cieco tramite display e indicatori sugli specchietti.
- Tailgate & Rear Collision Warning: Sistemi di avviso per avvicinamento eccessivo o potenziale impatto posteriore.
Quantità limitate a livello mondiale
La Indian Challenger Elite è limitata a 350 unità, mentre la Indian Pursuit Elite a 250 esemplari a livello mondiale. I prezzi partono da 45.390 € per la Challenger Elite (più 590 € LNKD) e da 47.790 € per la Pursuit Elite (più 590 € LNK). La serie Elite è quindi destinata principalmente a motociclisti esperti che apprezzano l'esclusività, la tecnologia e il design.
Altre notizie Indian
- Quanto costa un'Indian Pursuit Elite?
- Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.
Indian Challenger Elite e Indian Pursuit Elite 2025 immagini
Fonte: 1000PS










































