BMW R 12 G/S 2025 - Presentata la nuova Scrambler!

BMW R 12 G/S 2025 - Presentata la nuova Scrambler!

Pronta per il vero fuoristrada con richiami alla R 80 G/S!

BMW Motorrad amplia la sua gamma R 12 con la nuova R 12 G/S, un'Enduro progettata per offrire prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada. Con il suo design classico, richiama alla mente la leggendaria R 80 G/S.

Poky

Poky

Pubblicato su 27/03/2025

3.224 Visualizzazioni

Design ed Ergonomia della BMW R 12 G/S

Dagli anni '80, la sigla "G/S" di BMW indica "Gelände / Straße" (fuoristrada/strada), sottolineando l'attitudine off-road di un modello. La R 12 G/S è progettata per eccellere in entrambi gli ambiti. La nuova Scrambler adotta il classico design Enduro, arricchendolo con elementi moderni. La compatta carenatura del cockpit, le lunghe escursioni delle sospensioni e le ruote a raggi incrociati esaltano il carattere off-road. BMW resta fedele al linguaggio stilistico degli originali modelli G/S, reinterpretandolo con la tecnologia contemporanea. La moto cattura lo spirito della R 80 G/S e lo trasporta nel presente.

Per soddisfare diverse esigenze di guida, sono disponibili tre varianti di sella. Di serie, la R 12 G/S è dotata di una sella singola piatta, che garantisce massima libertà di movimento, specialmente durante la guida in fuoristrada e in piedi. L'altezza della sella è di 860 mm nella configurazione standard con ruota posteriore da 17 pollici, mentre con il pacchetto Enduro Pro e ruota posteriore da 18 pollici sale a 875 mm. È disponibile opzionalmente il pacchetto passeggero, che include una sella biposto senza variare l'altezza. La sella Rallye, invece, eleva la posizione di seduta di 20 mm, consentendo una postura di guida ancora più attiva. Pratici occhielli in acciaio sul telaio posteriore servono come punti di ancoraggio per il bagaglio.

Ulteriori adattamenti ergonomici sono resi possibili dal poggiapiedi e dal manubrio conico in alluminio. Mentre i poggiapiedi standard sono adatti anche per il fuoristrada, il pacchetto Enduro Pro offre un sistema di poggiapiedi Enduro ottimizzato con una superficie di appoggio più ampia e tre file di dentini per una presa migliore. Un comfort aggiuntivo è garantito da un rialzo opzionale del manubrio di 20 mm, che consente una postura più rilassata quando si guida in piedi.

Motore e Trasmissione della R 12 G/S: Caratteristiche Note

Il cuore pulsante della R 12 G/S è il collaudato motore Boxer bicilindrico raffreddato ad aria/olio con una cilindrata di 1.170 cm³. La potenza erogata è di 80 kW (109 CV) a 7.000 giri/min, mentre la coppia massima di 115 Nm è disponibile a 6.500 giri/min. Questa caratteristica di potenza assicura una trazione energica e una guida sicura sia su strada che in fuoristrada.

Una peculiarità della R 12 G/S è l'impianto di scarico a flusso singolo posizionato a sinistra con terminale alto. Questa configurazione offre una maggiore luce da terra in fuoristrada e protegge l'impianto di scarico da eventuali danni. Il terminale conico del silenziatore conferisce alla moto un aspetto distintivo.

Ciclistica e Capacità Off-road della BMW R 12 G/S

BMW fa sul serio questa volta con l'orientamento al fuoristrada. La base della R 12 G/S è costituita da un telaio a traliccio in acciaio monopezzo con telaietto posteriore avvitato. La zona della testa dello sterzo è stata rialzata e posizionata più avanti per garantire un'ergonomia ottimale in fuoristrada, aumentando l'angolo di sterzata e migliorando la manovrabilità sul terreno accidentato.

Per un'adattabilità ottimale al fuoristrada, la R 12 G/S è dotata di serie di una ruota anteriore da 21 pollici e una posteriore da 17 pollici. Il pacchetto Enduro Pro offre opzionalmente una ruota posteriore da 18 pollici per prestazioni off-road ancora migliori. La sospensione comprende una forcella a steli rovesciati completamente regolabile con un diametro del tubo interno di 45 mm e un'escursione di 210 mm all'anteriore. Al posteriore, un forcellone Paralever con un ammortizzatore inclinato direttamente collegato con 200 mm di escursione gestisce la guida della ruota. Questa combinazione è progettata per garantire alta stabilità e una guida sicura su terreni non asfaltati.

Per quanto riguarda i freni, si utilizza l'ABS Pro parzialmente integrale, che consente la frenata in curva. Per disattivare completamente l'ABS sulla ruota posteriore, è necessario acquistare il pacchetto Enduro Pro a pagamento. Pinze flottanti a 2 pistoncini montate assialmente, tubi freno in treccia d'acciaio e dischi freno da 310 mm di Brembo completano il quadro a livello di hardware.

Estetica Classica - Tecnologia Moderna: Sistemi di Assistenza e Modalità di Guida della BMW R 12 G/S

La R 12 G/S offre di serie i noti modalità di guida "Rain", "Road" e, novità per la serie R12, "Enduro". Con il pacchetto Enduro Pro, si aggiunge la modalità "Enduro Pro", che consente una regolazione ancora più precisa per i terreni difficili.

Inoltre, la moto è dotata di Dynamic Traction Control (DTC), che opera in base all'inclinazione della moto. Questo sistema può essere completamente disattivato per l'uso in fuoristrada. Anche la regolazione del momento di trascinamento del motore (MSR) è inclusa nella dotazione di serie, prevenendo il bloccaggio della ruota posteriore in caso di rilascio improvviso dell'acceleratore o scalata di marcia.

Prezzo, Varianti di Colore e Accessori della BMW R 12 G/S

La R 12 G/S è disponibile in tre varianti di colore: Nero Notte opaco (colore base), Bianco Chiaro (nei colori della R 80 G/S con sella rossa) e l'Opzione 719 Aragonit. Il prezzo base della BMW R 12 G/S in Germania è di 16.990 euro. In Austria, il prezzo base è di 19.590 euro. Il prezzo può variare a seconda degli optional scelti. Per un colore opzionale sono richiesti ulteriori 300 euro. L'esclusiva Opzione 719 costa 1.900 euro in più senza il pacchetto Enduro, mentre con il pacchetto Enduro costa ulteriori 2.100 euro.

Oltre alle caratteristiche standard, BMW offre numerosi optional. Il cambio assistito Pro consente cambi di marcia senza frizione, garantendo una trasmissione di potenza più diretta. Lo strumento analogico classico può essere opzionalmente sostituito con un display digitale. Per una migliore visibilità notturna, è disponibile il faro adattivo "Headlight Pro". Inoltre, la moto è dotata del sistema senza chiave Keyless Ride.

Confronto con la BMW R nineT Urban G/S

La serie R nine T di BMW ha già incluso in passato una variante Scrambler. Mentre la R 12 G/S è progettata come una Enduro completa con un'ampia dotazione off-road, la ormai dismessa BMW R nineT Urban G/S si ispirava maggiormente ai design classici delle Scrambler ed era pensata principalmente per un uso su strada con occasionali escursioni su sterrati. La Urban G/S aveva una geometria più bassa, sospensioni più corte e una ruota anteriore da 19 pollici. L'obiettivo era combinare un aspetto rustico con il comfort su strada. I test su 1000PS hanno mostrato che la Urban G/S si distingueva soprattutto per il suo look classico e la facilità di guida, mentre in terreni impegnativi raggiungeva rapidamente i suoi limiti. La nuova R 12 G/S si rivolge ora ai motociclisti che cercano una vera macchina off-road, ma non vogliono rinunciare all'estetica classica e al leggendario motore Boxer.

Quanto costa una BMW R 12 G/S?
Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.

BMW R 12 G/S 2025 - Presentata la nuova Scrambler! immagini

Fonte: 1000PS

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 2

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 3

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 5

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 6

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 8

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 9

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 11

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 12

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 14

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 15

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 17

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 18

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 20

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 21

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 23

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 24

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 26

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 27

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 29

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 30

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 32

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 33

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 35

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 36

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 38

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 39

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 41

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 42

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 44

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 45

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 47

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 48

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 50

BMW R 12 G/S 2025

BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 51
BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 53
BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 54
BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 56
BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 57
BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 59
BMW R 12 G/S 2025 - Immagine 60

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH