Dagli anni '80, la sigla "G/S" di BMW indica "Gelände / Straße" (fuoristrada/strada), sottolineando l'attitudine off-road di un modello. La R 12 G/S è progettata per eccellere in entrambi gli ambiti. La nuova Scrambler adotta il classico design Enduro, arricchendolo con elementi moderni. La compatta carenatura del cockpit, le lunghe escursioni delle sospensioni e le ruote a raggi incrociati esaltano il carattere off-road. BMW resta fedele al linguaggio stilistico degli originali modelli G/S, reinterpretandolo con la tecnologia contemporanea. La moto cattura lo spirito della R 80 G/S e lo trasporta nel presente.
Per soddisfare diverse esigenze di guida, sono disponibili tre varianti di sella. Di serie, la R 12 G/S è dotata di una sella singola piatta, che garantisce massima libertà di movimento, specialmente durante la guida in fuoristrada e in piedi. L'altezza della sella è di 860 mm nella configurazione standard con ruota posteriore da 17 pollici, mentre con il pacchetto Enduro Pro e ruota posteriore da 18 pollici sale a 875 mm. È disponibile opzionalmente il pacchetto passeggero, che include una sella biposto senza variare l'altezza. La sella Rallye, invece, eleva la posizione di seduta di 20 mm, consentendo una postura di guida ancora più attiva. Pratici occhielli in acciaio sul telaio posteriore servono come punti di ancoraggio per il bagaglio.
Ulteriori adattamenti ergonomici sono resi possibili dal poggiapiedi e dal manubrio conico in alluminio. Mentre i poggiapiedi standard sono adatti anche per il fuoristrada, il pacchetto Enduro Pro offre un sistema di poggiapiedi Enduro ottimizzato con una superficie di appoggio più ampia e tre file di dentini per una presa migliore. Un comfort aggiuntivo è garantito da un rialzo opzionale del manubrio di 20 mm, che consente una postura più rilassata quando si guida in piedi.