Entrambi i modelli, la 675NK e la 675SR-R, utilizzano lo stesso motore a tre cilindri con una cilindrata di 675 cm³. Questo motore raffreddato a liquido con distribuzione DOHC eroga 90 cv a 11.000 giri/min e fornisce una coppia massima di 68 Nm a 8.250 giri/min. Pertanto, i modelli 675NK e 675SR-R possono essere depotenziati per la patente A2 - purché il produttore offra un kit di conversione.
![Nuove moto CFMOTO a tre cilindri: 675NK e 675SR-R 2025 Nuove moto CFMOTO a tre cilindri: 675NK e 675SR-R 2025](https://images5.1000ps.net/b-f_W3012080-neue-cfmoto-dreizylinder-motorraeder-675nk-und-675sr-r-2025-638664886116699300.jpg?format=webp&quality=80&scale=both&width=2816&height=1584&mode=crop)
Nuove moto CFMOTO a tre cilindri: 675NK e 675SR-R 2025
Attacco alla classe media
CFMOTO amplia il suo portafoglio modelli con due moto nella classe 675, che puntano su un motore a tre cilindri. Con la naked bike 675NK e la supersportiva 675SR-R, CFMOTO intende sfidare i leader del mercato.
![Autore: Der Horvath Der Horvath](https://images6.1000ps.net/images_new/datarecording_ch/Der Horvath.jpg?format=webp&quality=80&crop=(10,10,280,280)&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Der Horvath
Pubblicato su 06/11/2024
Nuovo motore CFMOTO a tre cilindri 2025
Telaio e freni
Entrambi i modelli si basano su un telaio in tubi d'acciaio e sono dotati di un forcellone posteriore in alluminio. La sospensione è composta da una forcella a steli rovesciati Ø41 mm completamente regolabile all'anteriore e da un monoammortizzatore posteriore con precarico e smorzamento in estensione regolabili. L'escursione della sospensione è di 130 mm sia all'anteriore che al posteriore. L'impianto frenante include all'anteriore freni a doppio disco da 300 mm con pinze freno radiali a quattro pistoncini e al posteriore un freno a disco singolo da 240 mm con pinza a un pistoncino. Entrambi i modelli sono dotati di ABS e controllo di trazione (TCS).
CFMOTO 675NK 2025 - La Naked Bike
La 675NK è la moto naked della gamma e si distingue per la sua posizione di guida eretta. L'altezza della sella è di 810 mm. Il peso a secco è di 189 kg, un valore solido per questa classe. Il serbatoio ha una capacità di 15 litri, la 675NK è disponibile nei colori Glacier White e Tundra Grey.
CFMOTO 675SR-R 2025 - Il modello supersportive
Il modello 675SR-R è progettato come una moto supersportiva e si distingue per una struttura più compatta e una carenatura aerodinamica. Con la stessa altezza sella di 810 mm della 675NK, la 675SR-R è orientata verso una posizione di guida più sportiva e migliori caratteristiche aerodinamiche. Anche in questo caso, il peso a secco è di 189 kg. La 675SR-R è disponibile nelle varianti di colore Nebula White, Nebula Black e Aerolite Grey.
Elettronica e optional
Entrambi i modelli dispongono di un'illuminazione a LED con un design del faro animato e un display TFT da 5 pollici. È possibile aggiungere opzionalmente un modulo T-Box, che offre funzioni di connettività aggiuntive. La dotazione comprende tutte le caratteristiche essenziali che ci si aspetta oggi nella classe media. I prezzi, così come il lancio sul mercato previsto, saranno comunicati in seguito.
Ulteriori notizie dall'EICMA
Nuove moto CFMOTO a tre cilindri: 675NK e 675SR-R 2025 immagini
Fonte: 1000PS
![CFMOTO 675SR-R 2025 - Immagine 1 CFMOTO 675SR-R 2025 - Immagine 1](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675SR-R_1.jpg)
CFMOTO 675SR-R 2025
![CFMOTO 675SR-R 2025 - Immagine 2 CFMOTO 675SR-R 2025 - Immagine 2](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675SR-R_2.jpeg)
CFMOTO 675SR-R 2025
![CFMOTO 675SR-R 2025 - Immagine 3 CFMOTO 675SR-R 2025 - Immagine 3](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675SR-R_3.jpeg)
CFMOTO 675SR-R 2025
![Immagine 4 Immagine 4](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675SR-R_4.jpeg)
![CFMOTO 675SR-R 2025 - Immagine 5 CFMOTO 675SR-R 2025 - Immagine 5](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675SR-R_5.jpeg)
CFMOTO 675SR-R 2025
![CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 6 CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 6](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675NK_1.jpg)
CFMOTO 675NK 2025
![CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 7 CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 7](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675NK_2.jpg)
CFMOTO 675NK 2025
![CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 8 CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 8](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675NK_3.jpg)
CFMOTO 675NK 2025
![CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 9 CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 9](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675NK_4.jpg)
CFMOTO 675NK 2025
![CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 10 CFMOTO 675NK 2025 - Immagine 10](https://www.motorrad-bilder.at/thumbs/992x661xfarx272a2c00/slideshows/291/023810/CFMOTO_675NK_5.jpg)
CFMOTO 675NK 2025